Spaghetti alla moda di Maratea
Un piatto semplice ma caratteristico della cucina lucana, in particolare della zona di Maratea. La particolarità questa ricetta sta nel metodo di cottura: il sugo viene cotto a bagnomaria e la pasta viene poi "fatta finire" nello stesso bagnomaria. Da provare!
Ingredienti:
- g 400 di spaghetti
- g 400 di pomodori maturi uno spicchio d’aglio
- olio d’oliva
- sale
Preparazione:
Pelare i pomodori, togliere i semi e spezzettarli, tagliuzzare l'aglio. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, e non appena prende il bollore versare gli spaghetti, lasciando cuocere a fuoco vivo, e levandoli quando sono al dente.
Quindi, una volta scolati, metterli su una terrina unendo i pomodori crudi e l’aglio, e aggiungendo qualche cucchiaio d’olio.
Mescolare bene, mettere sulla terrina un coperchio, e porre il recipiente in un contenitore nel quale l’acqua, bollente, arrivi a tre-quattro centimetri dal bordo della terrina.
Infine, lasciare riposare la pasta una decina di minuti, e servire.
Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.