Alla Camera la voce dei territori dimenticati: proposte concrete per salvare i Piccoli Comuni
Mercoledì 2 luglio, alle ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, si terrà la conferenza stampa dal titolo “Tagli senza precedenti: il futuro degli enti locali – Dal collasso della finanza locale alle proposte di rilancio dei Comuni”, promossa dal Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani in collaborazione con l’On. Nadia Romeo, deputata del Partito Democratico.
Il Coordinamento esprime profonda gratitudine all’On. Romeo per l’invito e per la disponibilità ad accogliere in una sede istituzionale di primo livello il grido d’allarme che da anni arriva dai territori più fragili del Paese.
«Siamo di fronte a un progressivo svuotamento delle risorse disponibili per i piccoli comuni – dichiara Virgilio Caivano, portavoce del Coordinamento – che si traduce in tagli ai servizi essenziali, isolamento amministrativo e perdita progressiva di capacità di governo locale. È un fenomeno che, se non affrontato con serietà e visione, rischia di compromettere definitivamente la coesione territoriale dell’Italia.»
Nel corso della conferenza stampa sarà illustrata, oltre all’analisi della situazione attuale, una proposta concreta per affrontare in modo strutturale le criticità emerse: l’introduzione di una legislazione differenziata per i piccoli comuni, uno strumento normativo pensato per restituire autonomia, strumenti adeguati e capacità decisionale agli enti più esposti alla marginalizzazione amministrativa.
«Abbiamo lavorato per elaborare una proposta che sia realistica e applicabile – spiega Alessandro Gisoldi, promotore della misura – e che riconosca finalmente la specificità dei piccoli comuni, introducendo criteri differenziati per le assunzioni, la gestione dei bilanci, la semplificazione amministrativa e la programmazione dei servizi. Non chiediamo privilegi, chiediamo equità .»
Alla conferenza interverranno, oltre all’On. Nadia Romeo e al portavoce Virgilio Caivano, anche amministratori locali direttamente coinvolti nella gestione quotidiana delle difficoltà dei piccoli comuni:
Elena Maria Gubetti, sindaca di Cerveteri (Roma);
Nicola Zanca, sindaco di Gaiba (Rovigo);
Alessandro Gisoldi, promotore della proposta legislativa.
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale della Camera dei Deputati e rappresenta un primo, importante passo per portare all’attenzione del Parlamento una battaglia che coinvolge migliaia di comunità in tutto il Paese.
«Con questa iniziativa – conclude Caivano – intendiamo ribadire che la lotta allo spopolamento e il rilancio delle aree interne non possono più essere rinviati. I piccoli comuni non chiedono assistenza, ma gli strumenti per costruire il proprio futuro.»
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.