Capitanata. Un crowdfunding per ripiantare alberi dopo incendi, l’iniziativa di Cera - NOC Press

Capitanata. Un crowdfunding per ripiantare alberi dopo incendi, l’iniziativa di Cera

 

nota del consigliere regionale Napoleone Cera, Lega.

Ogni estate la Capitanata brucia. Il bollettino dei roghi è ormai quotidiano: ettari di boschi, uliveti, parchi naturali e angoli meravigliosi del territorio vanno in fumo, lasciando dietro di sé cenere, desolazione e una ferita che sembra non rimarginarsi mai.

“Da sempre voce critica contro l’inerzia e l’improvvisazione con cui la Regione Puglia affronta la questione incendi, oggi ho scelto di non fermarsi alla denuncia ma di passare all’azione. Lo faccio proponendo un’iniziativa concreta, simbolica e profondamente partecipativa: un crowdfunding civico per ripiantare alberi nei territori devastati dal fuoco.

“Non possiamo più aspettare. Non possiamo più rassegnarci a guardare la nostra terra morire ogni anno tra le fiamme .Se chi governa non è in grado di proteggere il nostro patrimonio naturale, allora dobbiamo essere noi cittadini, insieme, a farci carico della sua rinascita. Non è solo un gesto ecologico: è un atto d’amore. Per questo ho deciso di avviare questa raccolta fondi: ogni euro servirà a piantare nuovi alberi nei luoghi colpiti dalle fiamme, per restituire ossigeno, bellezza e speranza al nostro promontorio.

“La mia iniziativa, da un lato ribadisce la gravità dell’assenza di una strategia regionale strutturata contro gli incendi: dalla prevenzione alla manutenzione del verde, fino alla messa in sicurezza delle aree più esposte. Sottolinea, dall’altro, che oggi è il momento di unire le energie.

“Essere consigliere di opposizione non significa solo dire no o evidenziare le criticità. Significa farsi carico delle speranze della propria gente. Questa terra ha bisogno di cura, non di slogan. Con questo progetto vorrei riaccendere nei cittadini il senso di appartenenza e responsabilità. La politica deve saper guidare ma anche ascoltare e camminare insieme alla propria comunità”.

Come partecipare

Il crowdfunding è già attivo sulla piattaforma Gofundme.com al link https://gofund.me/c900f558 e sarà aggiornato costantemente sui miei canali social e istituzionali”. Tutti i fondi raccolti saranno destinati esclusivamente all’acquisto e alla messa a dimora degli alberi, con la massima trasparenza e rendicontazione.

“Chiunque donerà riceverà aggiornamenti sui progetti di riforestazione e potrà vedere, passo dopo passo, i risultati di questa rinascita. Piantare un albero oggi significa credere nel domani. Aiutaci a far rifiorire il Gargano. Insieme”.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.