È morto Lucio Tarquinio, volto storico della politica foggiana, il ricordo di chi lo ha conosciuto - NOC Press

È morto Lucio Tarquinio, volto storico della politica foggiana, il ricordo di chi lo ha conosciuto

 

( Foto da Wikipedia CC BY 3.0)




Si è spento all’età di 76 anni Lucio Tarquinio, una delle figure più rappresentative della politica della Capitanata e della Puglia. Nato nel 1949, ha dedicato la sua vita all’impegno istituzionale e al servizio della comunità, attraversando diverse stagioni della storia politica italiana.

La sua carriera iniziò negli anni ’90, quando venne eletto consigliere regionale nelle file della Democrazia Cristiana, distinguendosi subito per il forte consenso personale. Dopo lo scioglimento del partito, aderì a Forza Italia, entrando nella corrente guidata da Raffaele Fitto e diventando un punto di riferimento per il centrodestra locale.

Nel 2013 venne eletto senatore della Repubblica nella circoscrizione Puglia, ruolo che mantenne fino al 2018, partecipando attivamente ai lavori parlamentari e contribuendo al dibattito politico nazionale.

Oltre agli incarichi istituzionali, Tarquinio è stato per molti un mentore e un consigliere: in tanti lo ricordano come un uomo di esperienza, capace di unire rigore politico e sensibilità personale.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in Puglia e non solo. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di esponenti politici, che lo descrivono come un uomo generoso, sempre pronto a offrire il proprio sostegno.


Il ricordo di Giandiego Gatta:

MI MANCHERAI (A Lucio Tarquinio)!

Sei stato una delle mie guide in consiglio regionale,  la tua grande esperienza e il tuo equilibrio sono stati spesso fari nei momenti più difficili per me e per il nostro partito, Forza Italia.
Vorrei dirti tante cose ma il Dolore è così forte da farmi sentire tutto il vuoto che si crea quando manca un fratello maggiore, un vuoto che ti toglie le parole...
A Dio, Lucio!
Tuo Giandiego


Lucio Tarquinio lascia un segno indelebile nella storia della politica foggiana, come interprete appassionato della vita pubblica e punto di riferimento per diverse generazioni di amministratori e cittadini.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.