Foggia. Sicurezza, la Prefettura conferma l’implementazione di servizi ad alto impatto in città
“Ringraziamo il Prefetto per la consueta e tempestiva attenzione rivolta alle esigenze di sicurezza della nostra città e per l’impegno a consolidare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio cittadino”.
Lo affermano la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, la Vicesindaca Lucia Aprile (presente al Tavolo) e l’assessore alla sicurezza Giulio De Santis a seguito della riunione del comitato provinciale per ordine e sicurezza pubblica svoltosi presso la Prefettura che ha visto la partecipazione di sindaci e amministratori della provincia.
Durante la seduta sono stati analizzate diverse questioni inerenti all’ordine e alla sicurezza urbana, tra cui anche quelle relative alla città capoluogo con particolare attenzione alla zona Stazione.
Al termine, facendo seguito ad una ulteriore nota formale della sindaca recapitata di recente alle massime autorità, il Prefetto Grieco ha confermato l'implementazione dei dispositivi di sicurezza e dei servizi ad alto impatto da parte delle Forze di Polizia nella città di Foggia con riferimento anche nell’area interessata in piena coerenza con gli attuali programmi e le attività già in essere.
Un impegno, questo, che va a rafforzare il percorso già intrapreso dall’Amministrazione comunale sul fronte del controllo della zona, a partire dall’apertura di una seconda stazione di Polizia Locale presso il nodo intermodale, dal presidio costante da parte degli agenti di PL (fisso per almeno 12 ore al giorno e per ogni ulteriore necessità) e dai numerosi interventi effettuati nell’ambito delle attività interforze coordinate sapientemente, da molti mesi, dal Questore di Foggia.
“È una decisione che accogliamo molto positivamente e sottolinea un tratto di continuità con il lavoro che la nostra Amministrazione sta portando avanti da tempo e che sta già producendo primi risultati tangibili. Questa ulteriore misura va ad amplificare e sostenere quanto è stato fatto, rafforzando un percorso che punta a rendere l’area della stazione e l’intero quartiere - ferma restante la caratterizzazione etnica del luogo per i numerosi e tipici esercizi commerciali - più sicuri e vivibili. La collaborazione continuativa e sinergica tra le istituzioni è sempre sinonimo di attenzione verso i cittadini e protesa a rendere Foggia una città più accogliente, sicura e protetta”.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.