Una visita che scalda il cuore: il gattile di Andria - NOC Press

Una visita che scalda il cuore: il gattile di Andria

(Gatti al Gattile Comunale di Andria)
nota di Angelo Riccardi.

 

«Ieri ho avuto il piacere di visitare il Gattile Comunale di Andria, accompagnato con passione e competenza dal dipendente comunale Antonio Berardino.

Una struttura semplice ma preziosa, dove si respira cura, dignità e amore per i nostri amici felini.
Questo luogo nasce dalla collaborazione virtuosa tra Comune, ASL BT e diverse associazioni animaliste, tra cui OIPA, Casa Nabù, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e il Forum Animalista.

Un vero rifugio per gatti feriti, malati o abbandonati, che qui trovano protezione, affetto e soprattutto una seconda possibilità.

Chi mi conosce sa quanto io sia vicino da tempo alle vicende dei gatti di Manfredonia e al lavoro straordinario dei tanti volontari che ogni giorno, con silenziosa dedizione e spesso tra mille difficoltà, si prendono cura di loro in assenza di strutture adeguate.

Proprio per questo, vedere ad Andria un esempio concreto e funzionante di gattile pubblico mi ha emozionato.

Perché quando istituzioni e cittadini collaborano, le cose buone accadono davvero.

Mi auguro che anche la nostra città possa presto compiere un passo simile, riconoscendo il valore del lavoro dei volontari e offrendo uno spazio dignitoso a chi non ha voce ma ha bisogno di noi.

Un sentito complimento al Sindaco di Andria Giovanna Bruno Sindaco e all’Assessore Savino Losappio: credo che si tratti di un modello di buona pratica in Puglia, un’esperienza a cui molte realtà, dovrebbero guardare con attenzione e spirito costruttivo.

Un grazie sincero a chi ogni giorno sceglie di prendersi cura, con amore e ostinazione.

I vostri gesti valgono più di mille parole».


 

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.