«Non mi ricandido a Sindaco solo perché sento di dover far altro» Gianfilippo Mignogna lo annuncia anzitempo alla sua Biccari
![]() |
Gianfilippo Mignogna, Sindaco di Biccari |
Ha voluto affidare a facebook il messaggio di saluti alla sua popolazione per comunicare che non si ricandiderà più a Sindaco. Lui è Gianfilippo Mignogna, Sindaco di Biccari da due mandati.
Mignogna in questi anni si è prodigato al massimo per conferire il meglio a Biccari e a tutti i Piccoli Comuni dei Monti Dauni. Da sempre in prima linea a difesa del territorio, per rilanciare un’economia che stenta a sconfinare il Sub Appennino dauno, il Sindaco di Biccari a margine del messaggio di futuro addio ha ricevuto centinaia di messaggi di stima: ringraziamenti, inviti a non lasciare e a ripensarci per un terzo mandato, sono solo alcuni esempi di quanto sia ben voluto e di quanta gente lo rivorrebbe come Primo Cittadino.
Dal canto nostro, come redazione, rispettiamo la sua scelta, ma invitiamo Mignogna a ripensarci. Le valutazioni sono positive, è stato, e lo è tuttora, uno dei migliori sindaci d'Italia. Il territorio, la comunità, ogni singola persona, attività, progetto, ha bisogno di persone come Gianfilippo Mignogna. Riprendendo una massima a noi familiare «la politica cammina sulle gambe delle persone» [N.B.], riteniamo che Mignogna abbia due gambe eccellenti. Gianfilippo ripensaci, ci permettiamo di dire dandole rispettosamente del “Tu”. Speriamo che il “super Sindaco” come piace chiamarlo a molta gente rimanga in politica, semmai con cariche diverse ma sempre funzionali per la provincia di Foggia. Inoltre, non è da tutti i sindaci essere a disposizione H24 per la collettività, sia con la presenza fisica, sia multimediale, giacché da alcuni anni il comune di Biccari, nella persona di Mignogna, informa i suoi concittadini attraverso la messaggistica WhatsApp con un gruppo dedicato.
Ecco il messaggio con il quale Gianfilippo Mignogna ha annunciato che non si ricandiderà a Sindaco di Biccari.
«Ok, ve lo dico. Non mi ricandido. Non farò un terzo mandato da Sindaco. Non che le cose da fare o le mie idee per Biccari siano finite, anzi. E neanche si è affievolita la mia passione civica e il grande amore che provo per la nostra Terra. Ma dopo dieci anni difficili e belli, in cui ho messo Biccari prima di tutto e sopra ogni cosa, sento di dover fare altro. Il giudizio su quanto è stato fatto spetta naturalmente a Voi. Da parte mia posso solo dire di aver dato il massimo e di non essermi mai risparmiato. Ho creduto convintamente in Biccari, nelle sue risorse, nelle sue potenzialità, nei suoi talenti. Continuerò a farlo anche senza fascia tricolore. Quello che di buono abbiamo iniziato a fare, per essere duraturo e generativo, deve diventare patrimonio di tutti, crescere passando di mano in mano, coinvolgere più gente possibile. Perciò occorre fare “spazio”, liberare altre belle energie, favorire nuovi entusiasmi. Così facendo, sono sicuro che il nostro paese troverà il modo per evitare pericolose retromarce e continuare ad andare avanti. Aggiungo solo un unico grande ringraziamento ai tanti che mi hanno sostenuto ed aiutato, a cominciare da mia moglie Nada Ioanna e dalla mia famiglia. Poter servire la mia comunità è stato davvero un grande privilegio che onorerò fino all'ultimo giorno di mandato.
Grazie #biccari»
©NicoBaratta all rights reserved - Tutti i diritti sono riservati
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.