Tragedia a San Giovanni Rotondo, incendio da fuga di gas: morto 26enne disabile
Bilancio tragico quello dell’incendio divampato all'interno di un’abitazione in via Placentino, a pochi passi dal Palazzo di Città di San Giovanni Rotondo: un morto. Si tratta di Antonio Mangiacotti, 26enne, disabile. Il giovane, che dimorava con lo zio, era all’interno dell’abitazione quando le fiamme lo hanno avvolto. Immediatamente sul posto si son recate unità di soccorso e un’ambulanza del 118. Il giovane è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, ma non ce l’ha fatta, è deceduto poco dopo le prime dovute cure.
L’ipotesi più verosimile che ha scatenato l’inferno potrebbe essere una fuga di gas. Tesi, quest’ultima, dopo il sopralluogo e gli accertamenti dei Vigili del Fuoco. Sul posto c’erano anche le unità della Protezione Civile, dei Carabinieri, della Polizia Municipale dove un agente è stato soccorso per una leggera intossicazione da fumo.
La Procura di Foggia ha già disposto l’esame autoptico per il giovane 26enne, che, come detto, viveva con lo zio perché rimasto orfano dopo l’uccisione dei suoi genitori in un agguato mafioso avvenuto nell’anno 2003 nel vicino centro di Borgo Celano.
La dichiarazione del Sindaco Costanzo Cascavilla «Urge presidio del 115»
«Appare sempre più necessario avere a San Giovanni Rotondo un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco per un più tempestivo intervento in caso di emergenza, tenendo conto la conformazione urbanistica del nostro centro storico, fatto di vicoli e strade, non facilmente accessibili, che richiedono prontezza d’intervento e mezzi adeguati. Ringrazio lo slancio e il senso di sacrificio di quanti si sono adoperati nell’emergenza, cercando di limitare i danni e nel tentativo di salvare una vita. A tutti rivolgo il sentito ringraziamento dell’amministrazione comunale, così come siamo vicini alla famiglia del giovane deceduto in una tragedia che non può che lasciare attoniti per le circostanze così imprevedibili. Abbiamo ora il dovere di rivendicare con maggiore forza la presenza permanente dei Vigili del Fuoco a San Giovanni Rotondo, città che ha necessarie esigenze di garantire la sicurezza, vista la presenza di numerosi alberghi, di tanti turisti e del particolare tessuto urbano dell’antico centro abitato».
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.