Pioggia di euro pubblici per le infrastrutture del vulture-melfese. 400mila euro totali per Melfi, Lavello e Venosa - NOC Press

Pioggia di euro pubblici per le infrastrutture del vulture-melfese. 400mila euro totali per Melfi, Lavello e Venosa

Parco del Vulture - foto vulturenews -
La notizia ha destato interesse. Entro il 15 maggio del 2019 i comuni fino a 20mila abitanti sulla base demografica dovranno avviare i lavori previsti dalla Legge di Bilancio (LEGGE 30 dicembre 2018, n°145), come descritto al comma 109, che dice “Il comune beneficiario del contributo di cui al comma 107 è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019”.

Pioggia di euro, anzi mila euro, per infrastrutture pubbliche: strade, scuole, edifici vari, cui anche quelli del patrimonio comunale.

Nello specifico:
  • fino a 2.000 abitanti: 40.000 €;
  • tra 2.000 e 5.000 ab.: 50.000 €; 
  • tra 5.000 e 10.000 ab.: 70.000 €; 
  • tra 10.000 e 20.000 ab.: 100.000 €. 
    L’erogazione del contributo, descritto al comma 110, è prevista in due tranche: il 50% alla verifica dell’avvio dei lavori tramite il sistema di monitoraggio BDAP-MOP (leggi comma 112) e il restante 50% a seguito di “trasmissione al Ministero dell’interno del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore dei lavori”, di cui all’art. 102 del codice degli appalti.

    Come anticipato nel titolo i comuni lucani di Melfi, Lavello e Venosa, beneficeranno rispettivamente della somma di 100mila euro ciascuno.

    Ovviamente le erogazioni saranno a pioggia per tutti quei comuni italiani che rispettano le direttive di erogazione previste dalla Legge di Bilancio.

    Redazione ©NOCPress all rights reserved

    Nessun commento:

    Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.