Fatti & Misfatti. I bambini non hanno “colore”…politico
![]() |
Un momento della sfilata carnevalesca del 2019 di "Màscar’ e Sun(e)" a Monte Sant'Angelo - foto MontecreativA - |
- Fatti & Misfatti -
Ogni argomento, ogni evento, ogni momento, per alcuni politici politicanti è buono per sfoderare dalla loro guaina la scusa per evitare collaborazioni civiche con chi non la pensa come loro. Una guaina similpelle, imbastita dai discorsi elettorali, cucita con le promesse e confezionata a suon di sorrisi, selfie e numeri che coprono quelli negativi. Se non bastasse, si avvalgono di norme, nel caso specifico, comunali come scusanti che possono essere legittimamente superate, senza intercorrere in azioni di controllo o legali.
Un comportamento poco dignitoso è quello, poi, di mischiare la politica sociale con i livori politici, mettendo in campo “niet” per far felici i bambini, che non hanno “colore”… politico.
Comportamenti che fanno riflettere chiunque abbia a cuore le sorti delle progenie, se vogliamo osservare il futuro oltre quell’orizzonte che lo delimita da un presente legittimato dal cogliere ogni azione a favore dei bambini per trasformalo in eventi che li facciano divertire, istruire, anche trascorrere una giornata spensierata insieme ai suoi coetanei, a suoi genitori, insieme anche a chi li governa.
Tuttavia ci sono luoghi dove tutto questo accade, nascondendo il vero sotto quel tappeto chiamato livore politico.
Sabato 02 marzo 2019 a Monte Sant’Angelo, come da qualche anno, si è svolta la sfilata carnevalesca. Un evento atteso dai bambini montanari. Organizzata da MontecreativA, un’associazione composta di Artisti e Creativi, la sfilata “Màscar’ e Sun(e)” quest’anno ha visto la collaborazione delle ACLI e dell’associazione “Insieme per…”, oltre quella degli alunni e delle alunne degli istituti scolastici superiori locali. Ma ha anche avuto fortunatamente la fattiva e sostanziale cooperazione di alcune attività commerciali, che di tasca propria hanno contribuito a una raccolta fondi per comperare magliette, gadget e tutto ciò che è servito per realizzare nel miglior dei modi la manifestazione. Con all’incirca un migliaio di euro si è riusciti a dar vita a “Màscar’ e Sun(e)”, anche se da MontecreativA ci è giunta notizia che son serviti più soldi, messi di tasca propria. Ma non fa nulla perché il sorriso di un bambino vale molto di più, riempie l’anima, affranca ogni sconfitta, allevia ogni dolore e attenua ogni dissapore.
Ma certe cose chi “colora” politicamente i bambini non lo percepisce, non lo può capire.
Eppure gli organizzatori hanno sempre trovato ogni anno le porte aperte al Comune di Monte, ricevendo quel piccolo contributo tanto utile quanto prezioso.
Quest’anno non è stato così. I “dodicesimi” hanno negato quel contributo che avrebbe potuto far più felici i bambini montanari, semmai ripetendo la sfilata la prossima domenica, come avrebbero desiderato chi era lì quel giorno ad ammirare le maschere e festeggiare lungo le strade di Monte Sant’Angelo. Desiderio più volte manifestato tra un sorriso e una chiacchiera, tra un saluto e uno sguardo attento al proprio figlio intento a sfilare mascherato tra le vie ancora occupate dalle auto, seppur il Comune avesse ricevuto per tempo debito l’itinerario e la formale richiesta, protocollata, a vietar la sosta. Scelte meschine di chi del colore politico ne fa uno scudo piuttosto che un abbraccio cui accogliere chi ti chiede aiuto.
“…Possiamo far stampare i manifesti e le locandine, ma con su scritto che è il Comune di Monte che organizza in collaborazione con…” sono state sommariamente le affermazioni ridicole di chi si arroga un potere fittizio e temporaneo, sfruttando chi ti chiede aiuto, senza valutare la posizione ricoperta e maggiormente il dolo verso i bambini, suoi concittadini che un domani ricorderanno, valuteranno e nell’urna si esprimeranno.
A Monte non è stato approvato il bilancio comunale e ciò “costringe” la Giunta a deliberare erogazioni in dodicesimi, ovvero si prende la spesa dell’anno precedente dividendola in dodici parti; quella sarà poi la spesa massima spendibile ogni mese. Ma i mesi non sono tutti di trenta giorni. C’è chi è di trentuno. Ma febbraio quest’anno era di ventotto, perciò la somma prevista era maggiore del mese precedente e di quello a venire. Uno sforzo che il Comune di Monte Sant’Angelo poteva farlo, a maggior ragione quando di mezzo ci sono i bambini. Erogare soldi, deliberandoli a febbraio, per qualcosa che si terrà un mese dopo, a marzo, come le “Fanoje di San Giuseppe”, fa pensare che il “colore” sia il motivo principale del “niet” a MontecreativA. Nulla contro i falò che sono un momento di storia e folklore, perciò cultura locale che va alimentata. Ma anche il carnevale ha la sua valenza specie se sono i bambini montanari ad animarlo.
Tuttavia la risposta al “niet” pare evidente, e attendiamo repliche. In quell’associazione, MontecreativA appunto, come pure in quelle che hanno collaborato per la sfilata 2019 di “Màscar’ e Sun(e)”, ci sono persone che appartengono ad un pensiero politico opposto a quella che governa Monte. In mezzo, però, ci sono i bambini che non hanno colpe, né tantomeno “colori” politici, che quest’anno a loro insaputa son stati “colorati” da chi li dovrebbe far rimanere candidi.
Scelte opinabili che cozzano con altre che in queste giorni fermentano tra la popolazione. L’aumento della T.A.R.I. in vetta, «Per quest’anno è previsto un ritocco di circa l’8% in media per le utenze domestiche e di circa il 3,4% in media per quelle non domestiche». Aumento giustificato con un messaggio del Sindaco nascosto tra mille righe annunciando che «...in 20 mesi di mandato abbiamo ottenuto circa 20 milioni di euro di finanziamenti per la nostra città» Ma l’aumento per i montanari ci sarà ed è stato anche annunciato da un pulpito che un tempo in opposizione aveva promesso mai aumenti se fosse stato al governo cittadino. Promesse fatue, da politici politicanti un tempo servitori ai tavoli, che mettono le mani in tasca ai loro stessi concittadini, che chiedevano il cambiamento ed ora si ritrovano con dei bambini dal sorriso istituzionalmente negato.
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.