Lettera aperta del Garante dei diritti delle persone con Disabilità ai Consiglieri regionali
Nota del Garante della Disabilità della Regione Puglia.
"Carissimi Consiglieri Regionali della Puglia,
oggi ricorre il mio primo anniversario dalla elezione e proclamazione a Garante dei Diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia.
Un momento emozionante che grazie al voto segreto espresso nell'urna del Consiglio, con 37 voti su 45 presenze, sento ancora sulla mia pelle.
"Carissimi Consiglieri Regionali della Puglia,
oggi ricorre il mio primo anniversario dalla elezione e proclamazione a Garante dei Diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia.
Un momento emozionante che grazie al voto segreto espresso nell'urna del Consiglio, con 37 voti su 45 presenze, sento ancora sulla mia pelle.
Vi sono grato per il riconoscimento e la fiducia accordatami.
La responsabilità istituzionale che mi avete affidato l’avverto costantemente ogni giorno, ma è una responsabilità alla quale non intendo sottrarmi perché sento che è giusto, doveroso e indispensabile dedicare il mio tempo alle persone con disabilità, alle loro famiglie e alle associazioni portatrici di istanze.
Prima di inviare al Consiglio Regionale la mia prima relazione, in cui renderò nota l’attività svolta nel mio primo anno, desidero ringraziarVi a uno a uno per la fiducia accordatami e per il sostegno offerto.
Riconosco una pluralità di iniziative, impegno e sensibilità sui temi della disabilità ma, allo stesso tempo, rivolgo un invito a un maggior coordinamento anche in tema di proposte di leggi, introduzione di buone prassi e abbattimento di barriere architettoniche e burocratiche.
Sogno una “rete” di soggetti istituzionali, con una partecipazione di “cittadinanza attiva”, che possa elaborare in Puglia una proposta di legge innovativa sulla “Disabilità” capace di tradurre in termini più armoniosi, reali e concreti le prerogative derivanti dalla Convenzione ONU".
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.