“FalliTuoi”: single, quando l'uomo è “Onlus” - NOC Press

“FalliTuoi”: single, quando l'uomo è “Onlus”





L'uomo "Onlus"

Lo status di single, talvolta, sembra irriducibile e destinato a durare, complice anche le numerose pause che si prendono tra una relazione e l'altra. Non è questione di disinteresse verso la vita di coppia, ma piuttosto della consapevolezza che essa non è affatto una passeggiata. Anzi, è complicata. Molto complicata.

Esistono due categorie di single: quelli che lo sono per difficoltà nell'approccio e quelli che lo sono per scelta, per convinzione, fino a trasformarlo in un vero e proprio status.

Concentriamoci su questa seconda categoria: i single per scelta.

Spesso si tratta di persone attraenti, che sfiorano la bellezza e che, proprio grazie al loro status, diventano quasi una preda ambita. Il ruolo che meglio interpretano è quello dell'amante, e in questo sanno eccellere.

Il vero single è una sorta di "Onlus" del piacere: un no-profit del basso ventre, sempre alla ricerca di profili femminili capaci di valorizzare le sue doti amatorie. Un artista che si esprime in un rettangolo fatto di molle e lana.

È "Onlus" perché dona, e donare se stesso è il suo modo di offrire piacere. Questo è il suo marchio distintivo.



Per Lui essere single è come la pubblicità della Mastercard, “non ha prezzo”, ma il bello è che, la donna che decide di vivere un rapporto con questo tipo di uomo, sa perfettamente di non avere nulla a pretendere, insomma è un consapevole donarsi reciproco alla ricerca della sperimentazione per Lei, mentre per Lui, invece, consiste nel godimento di aver donato alla donna un piacere da ricordare nel tempo.

Il single onlus, nella sua sfera caratteriale racchiude anche un po' di quel “Maschio Alpha” che tanto piace alle donne. La differenza sostanziale che distingue il maschio alpha dal single onlus è che quest'ultimo, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa sessuale che possa arrecare turbamenti e contraddizioni morali, ha la propensione nel chiedere il consenso alla propria partner, ovvero, qualunque cosa debba essere fatta in ambito erotico, lui, il single onlus ti prepara psicologicamente nel farlo e nell'infondere in lei quella fiducia necessaria che gli permette in seguito di prenderne il totale controllo, e per la donna, dirgli di no, alla lunga, diviene un'impresa resistere e quasi sempre si finisce col cedere nel lasciarsi andare, nel lasciarsi guidare, perché l'arte amatoria del single onlus è talmente coinvolgente che nella donna, gli entra in testa come un tarlo.

L'uomo onlus in pochissimo tempo di frequentazione con la donna è in grado di carpire ogni suo intimo segreto sessuale, e il bello sta, che a confessarglieli è la donna stessa.

Nel single onlus, la sua vittoria, se così la si può chiamare, è nella realizzazione di questi desideri, nel metterli in pratica su implicita richiesta della donna.



Il Single Onlus è in grado di rendere l’esperienza erotico-sessuale di una donna unica, gioiosa e indimenticabile, creando un ricordo che diventa irripetibile per chiunque arriverà dopo di lui. Prima di "lasciarla andare", il Single Onlus deve assicurarsi che la donna abbia davvero compreso la profondità di quest’esperienza. Deve essere consapevole che, per lei, ogni altro incontro sessuale sarà solo una pallida imitazione, un sesso incompleto, poiché l’apoteosi sessuale che ha vissuto con lui rimarrà un sogno irraggiungibile, realizzabile solo con un revival con lo stesso Single Onlus. Questo è il modo con cui lascia la sua firma nell'animo erotico della donna. Il Single Onlus ha la capacità di demolire ogni tabù, e i tentativi della donna di rivivere quella connessione con altri uomini saranno inutili: vivrà di bei ricordi.

I tre profili ideali per il Single Onlus sono: una donna sposata da tempo, una donna fidanzata da molti anni e una donna recentemente separata.

   ©Markus Lucifer

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.