61 arrestati finora per traffico di migranti verso l'UE attraverso la Bielorussia e la Russia - NOC Press

61 arrestati finora per traffico di migranti verso l'UE attraverso la Bielorussia e la Russia



La rete criminale, del valore stimato di 16 milioni di EUR di flussi di denaro, ha concentrato le sue attività lungo il confine UE-Bielorussia

Le attività coordinate delle autorità nazionali di Estonia, Germania, Lettonia, Lituania e Polonia, sostenute da Europol, hanno preso di mira un'ampia rete criminale che contrabbandava migranti nell'UE attraverso la Bielorussia. 

Durante questa seconda giornata di azione coordinata nel quadro del flusso della task force operativa di Europol, le autorità nazionali hanno preso di mira sospetti in Germania, Lituania e Polonia e hanno attuato controlli congiunti sulle strade principali e sui porti in Estonia, Lettonia e Lituania. 

Dal gennaio 2022, le autorità hanno arrestato 61 presunti membri di questa rete di trafficanti di migranti.

La giornata d'azione del 7 dicembre ha portato a:

- 8 arresti (5 in Germania, 2 in Lituania e 1 in Polonia)
- 17 località cercate (14 in Germania, 2 in Lituania e 1 in Polonia).

Rilevati 12 trasferimenti con 13 facilitatori e 30 migranti, i sequestri riguardano apparecchiature elettroniche, documenti vari e denaro contante.

La rete del contrabbando è collegata a oltre 100 incidenti di contrabbando

La rete criminale, composta principalmente da cittadini siriani e turchi, ha organizzato l'intero viaggio dei migranti iracheni da Baghdad all'UE attraverso diversi corridoi di contrabbando. 

I migranti reclutati in Iraq si sono recati in Russia attraverso la Turchia e poi in Bielorussia prima di entrare nell'UE attraverso i confini di Lettonia, Lituania e Polonia. 

Le destinazioni finali sono state prevalentemente la Germania e, in misura minore, la Finlandia. I membri della rete criminale avevano sede e agivano dai paesi lungo la rotta del contrabbando.

Questa vasta rete criminale, collegata a oltre 100 episodi di contrabbando, era divisa gerarchicamente. 

La maggior parte delle persone coinvolte nelle operazioni di contrabbando non si conoscevano personalmente. 

I flussi di denaro sono stati organizzati tramite il sistema finanziario sotterraneo hawala e attraverso l'uso della criptovaluta. 

Gli Hawaladar con sede a Berlino (Germania) sono stati utilizzati anche per eseguire pagamenti per gli autisti dietro una prova di consegna come foto di migranti alla loro destinazione finale.

I contrabbandieri hanno organizzato il viaggio in aereo fino alla Bielorussia. Quindi hanno utilizzato autisti locali, principalmente cittadini ucraini, per completare l'ultima tappa del percorso del contrabbando che portava all'UE via terra. 

Gli indagati hanno addebitato tra 3 000 e 15 000 EUR a persona, con un flusso di denaro stimato di almeno 16 milioni di EUR. 

Una volta in Bielorussia e impossibilitati a tornare nei loro paesi di origine, alcuni migranti hanno organizzato da soli l'ultimo viaggio verso l'UE. 

Sono stati creati numerosi gruppi sulle piattaforme di messaggistica dei social media per pubblicizzare attività di contrabbando illegali dalla zona di confine alla Germania. 

Secondo quanto riferito, gli autisti hanno chiesto tra 500 e 1 000 EUR a persona per questo servizio criminale. È stato segnalato anche il contrabbando in condizioni di pericolo di vita, compreso il trasporto in veicoli sovraffollati su piattaforme di carico. In un unico incidente,

Nel febbraio 2022, Europol ha istituito il flusso della task force operativa (OTF), attualmente operante da Vilnius. Le indagini sostenute dall'OTF hanno finora portato a oltre 40 arresti e all'individuazione di circa 100 trasferimenti di oltre 1 000 migranti in totale. 

Durante la giornata d'azione del 7 dicembre 2022, Europol ha dispiegato, oltre al personale già inviato all'OTF, tre esperti in Germania e Polonia per verificare in tempo reale le informazioni sulle operazioni rispetto alle banche dati di Europol, eseguire analisi forensi digitali e supportare gli investigatori sul campo con nuovi contatti.

La task force operativa Flow è composta da rappresentanti delle autorità di contrasto di Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Lituania e Polonia, nonché da esperti di Europol. 

Questa struttura speciale è stata creata appositamente per sostenere le autorità nazionali nella lotta all'aumento delle attività di traffico di migranti attraverso il confine UE-Bielorussia. 

Attraverso OTF Flow, Europol sostiene il coordinamento delle attività investigative e operative congiunte e facilita lo scambio di informazioni tra le autorità di contrasto coinvolte. L'OTF è stato creato a seguito della cellula investigativa comune (JIC), istituita dalla Lituania nel giugno 2021, per affrontare il fenomeno appena emerso del traffico di migranti dalla Bielorussia che ha poi colpito Lettonia, Lituania e Polonia.

Le forze dell'ordine coinvolte: 

- Estonia – Polizia e guardia di frontiera estone (Politsei- ja Piirivalveamte)
- Germania - Polizia federale tedesca (Bundespolizei)
- Lettonia - Guardia di frontiera statale
- Lituania - Servizio statale della guardia di frontiera (ValstybÄ—s sienos apsaugos tarnyba) e polizia nazionale (Lietuvos policija)
- Polonia - Guardia di frontiera (Polska Straż Graniczna)


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.