Sogin e Kings firmano un Memorandum of Understanding nella formazione in campo nucleare
![]() |
Gian Luca Artizzu, AD di Sogin, e Chang Lak Ki ... epco International Nuclear Graduate School |
Il 12 settembre scorso Gian Luca Artizzu, Amministratore Delegato di Sogin, e Chang Lak Kim, Executive Dean di Kings (Kepco International Nuclear Graduate School) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) volto allo scambio di informazioni ed esperienze e allo sviluppo di programmi formativi in campo nucleare.
La Kings è l’Università privata di Kepco, Società della Corea del Sud responsabile, tramite la sua controllata KHNP, di 26 reattori nucleari.
L' accordo, che avrà una durata di tre anni, si propone di raggiungere tre obiettivi:
1. Sviluppo delle conoscenze: potenziare la formazione del personale tecnico, dai corsi professionali ai master universitari avanzati, con un focus specifico sullo smantellamento degli impianti nucleari e sulla gestione dei rifiuti radioattivi.
2. Condivisione di esperienze: facilitare la conoscenza reciproca e l'apprendimento diretto delle migliori pratiche attraverso incontri tra gli staff delle due Società .
3. Sviluppo e implementazione di programmi: creare e realizzare programmi didattici e workshop sulle tematiche legate al nucleare.
L’accordo è stato formalizzato al termine di quattro giorni di incontri tra i rappresentanti delle due Società , entrambe Centri di Collaborazione della International Atomic Energy Agency, un periodo durante il quale la delegazione coreana ha avuto l'opportunità di visitare la centrale nucleare di Latina, nonché gli impianti Opec e Ipu e la sede e i laboratori di Nucleco situati nel Centro di Ricerche di Casaccia, alle porte di Roma.
English version
On Sept. 12, Gian Luca Artizzu, CEO of Sogin, and Chang Lak Kim, Executive Dean of Kings (Kepco International Nuclear Graduate School) signed a Memorandum of Understanding (MoU) aimed at exchanging information and experiences and developing training programs in the nuclear field.
Kings is the private university of Kepco, a South Korean company responsible, through its subsidiary KHNP, for 26 nuclear reactors.
The 'agreement, which will run for three years, aims to achieve three objectives:
1. Knowledge development: enhancing the training of technical personnel, from professional courses to advanced university master's degrees, with a specific focus on decommissioning nuclear facilities and radioactive waste management.
2. Experience sharing: facilitate mutual knowledge and direct learning of best practices through meetings between the staffs of the two Companies.
3. Program development and implementation: create and implement educational programs and workshops on nuclear-related issues.
The agreement was formalized at the end of four days of meetings between representatives of the two Companies, both Collaborating Centers of the International Atomic Energy Agency, a period during which the Korean delegation had the opportunity to visit the Latina nuclear power plant, as well as Opec and Ipu facilities and Nucleco's headquarters and laboratories located at the Casaccia Research Center, just outside Rome.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.