L’Italia Ultras unita nel dolore foggiano. Ciao Samuel, Michele e Gaetano [VIDEO]
Solidali da tutti Italia, uniti nell’unico abbraccio ai familiari e al popolo foggiano, mettendo da parte divergenze sportive, anche le più accese.
È questo il sentimento del popolo ultras che in questi giorni, e particolarmente in queste ore e quelle di domani, anche durante la prossima gara calcistica, unirà anime e cuori intorno ai feretri dei tre giovanissimi tifosi del Foggia Calcio, che domenica 13 ottobre scorso hanno perso la vita in un tremendo incidente stradale di ritorno dalla gara fuori casa, al Viviani di Potenza, sulla SS93, appena fuori il capoluogo lucano.
Samuel Del Grande, Michele Biccari e Gaetano Gentile, i nomi dei tre "satanelli" foggiani volati in cielo, rispettivamente di 13, 17 e 21 anni, tutti ultras della tifoseria rossonera della Curva Nord.
A Foggia, tramite i social network, sono giunti migliaia di messaggi di cordoglio, vicinanza, affetto, abbracci virtuali ma calorosamente sentiti dai familiari, dai foggiani. Testimonianze avallate da moltissime foto di striscioni da ogni parte d’Italia.
Un esempio incontrovertibile è la pagina Facebook “Fototifo di tutte le dimensioni, tutte le annate, foto a foto, scansioni....”, dove son state raccolte le foto di striscioni degli Ultras italiani. C’è, in ordine sparso, Catania, Toro, Ascoli, Nardò, Samb, Catanzaro, Gallipoli, Melfi, Messina, Caltanissetta, Crotone, Cerignola, Taranto, Avellino, Benevento, Pagani, Rieti, Juventus, Salerno, Lazio, Ancona, Corato, Corbetta, Barcellona PG, Teramo, Catania, Brindisi, Lucca, Virtus Bologna, Siracusa, Lavello, Genoa, Gaeta, Castellammare di Stabia, Livorno, Barletta, Perugia, Fermo, Pescara, Gela, Palermo, Lanciano, Terni, Varese, L’Aquila, Manfredonia, Francavilla, Trebisacce, Sampdoria, Bergamo, Ragusa, Bari, Giugliano, Latina, Mantova, Frosinone, Vittoria, Licata, Castellammare di Stabia, Crotone, Pescara, Avellino, Boiano, e tante altre nei commenti con molte attestazioni di affetto, vicinanza, cordoglio.
È questo il sentimento del popolo ultras che in questi giorni, e particolarmente in queste ore e quelle di domani, anche durante la prossima gara calcistica, unirà anime e cuori intorno ai feretri dei tre giovanissimi tifosi del Foggia Calcio, che domenica 13 ottobre scorso hanno perso la vita in un tremendo incidente stradale di ritorno dalla gara fuori casa, al Viviani di Potenza, sulla SS93, appena fuori il capoluogo lucano.
Samuel Del Grande, Michele Biccari e Gaetano Gentile, i nomi dei tre "satanelli" foggiani volati in cielo, rispettivamente di 13, 17 e 21 anni, tutti ultras della tifoseria rossonera della Curva Nord.
A Foggia, tramite i social network, sono giunti migliaia di messaggi di cordoglio, vicinanza, affetto, abbracci virtuali ma calorosamente sentiti dai familiari, dai foggiani. Testimonianze avallate da moltissime foto di striscioni da ogni parte d’Italia.
Un esempio incontrovertibile è la pagina Facebook “Fototifo di tutte le dimensioni, tutte le annate, foto a foto, scansioni....”, dove son state raccolte le foto di striscioni degli Ultras italiani. C’è, in ordine sparso, Catania, Toro, Ascoli, Nardò, Samb, Catanzaro, Gallipoli, Melfi, Messina, Caltanissetta, Crotone, Cerignola, Taranto, Avellino, Benevento, Pagani, Rieti, Juventus, Salerno, Lazio, Ancona, Corato, Corbetta, Barcellona PG, Teramo, Catania, Brindisi, Lucca, Virtus Bologna, Siracusa, Lavello, Genoa, Gaeta, Castellammare di Stabia, Livorno, Barletta, Perugia, Fermo, Pescara, Gela, Palermo, Lanciano, Terni, Varese, L’Aquila, Manfredonia, Francavilla, Trebisacce, Sampdoria, Bergamo, Ragusa, Bari, Giugliano, Latina, Mantova, Frosinone, Vittoria, Licata, Castellammare di Stabia, Crotone, Pescara, Avellino, Boiano, e tante altre nei commenti con molte attestazioni di affetto, vicinanza, cordoglio.
Ieri, in cattedrale a Foggia si è tenuta la veglia di preghiera per le loro anime. Domani, rigorosamente lutto cittadino, si svolgeranno i funerali, alle ore 16, nello stadio comunale Pino Zaccheria, Una decisione unanime tra istituzioni e famiglie per dar possibilità a tutti di presenziare. Come pure la visita per l’ultimo saluto alla camera ardente, presso la palestra Preziuso, alle spalle dello stadio. Scelta oculata, anche perché domani Foggia sarà letteralmente invasa da molte tifoserie italiane, che nelle scorse ore hanno volontariamente espresso la volontà di abbracciare di persona quella foggiana.
Un lutto a dir poco corale, sentito e vissuto anche chi non potrà esserci, partecipando a distanza.
Lutto cittadino, con bandiera della città a mezz’asta nelle sedi istituzionali, Comune in primis, con sospensione delle manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione. Alle ore 12 verrà osservato un minuto di raccoglimento nei luoghi di lavoro e nelle scuole cittadine, regolarmente aperte. Durante la cerimonia funebre l’Amministrazione comunale ha invitato la popolazione e le attività in funzione a sospendere ogni impegno; stesso invito rivolto anche ad associazioni ed organizzazioni varie, affinché tutti siano uniti per l’ultimo saluto ai tre cari giovanissimi ultras.
Intanto sia le tifoserie organizzate e non, sia il Foggia e il Catania Calcio, squadra opsitante allo Zaccheria, hanno deciso che l'importo della prossima gara casalinga del Foggia verrà devoluto interamente alle famiglie delle vittime. Un omaggio sentito e voluto dal profondo del cuore, un aiuto materiale che ovviamente non potrà mai colmare quel vuoto per la perdita di un figlio. Ma il gesto è nobile. Domenica tutti allo stadio, con biglietto pagato, a tifare con garbo la squadra del cuore nel ricordo dei nostri tre giovanissimi satanelli rossoneri.
La Redazione si unisce all’immenso dolore che ha colpito i familiari dei tre cari “Angeli Ultras Foggia 1980”, porgendo con dolenza le più sentite condoglianze.
La Redazione si unisce all’immenso dolore che ha colpito i familiari dei tre cari “Angeli Ultras Foggia 1980”, porgendo con dolenza le più sentite condoglianze.
Redazione ©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.