Poche piogge e riduzione dell’acqua. Lo annuncia l’Acquedotto Pugliese - NOC Press

Poche piogge e riduzione dell’acqua. Lo annuncia l’Acquedotto Pugliese


Nonostante le poche piogge avute in questi giorni e il calar delle temperature, il problema siccità non pare scomparire, o meglio diminuire. Anzi, è la maggior preoccupazione dell’Acquedotto Pugliese, che vara un’ulteriore diminuzione dei metri cubi erogati.

 

«Nonostante la tecnologia messa in campo negli ultimi anni e le azioni di risparmio, le scarse piogge e le temperature oltre la media nei territori dove sono situate le fonti interregionali da cui si approvvigiona la Puglia continuano a ridurre la disponibilità di acqua. E l’Osservatorio permanente dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale ha aumentato il livello di severità idrica per il potabile in Puglia da basso a medio, rendendo necessari nuovi interventi. Se la siccità dovesse continuare, entro poche settimane la quantità di risorsa idrica potrebbe essere insufficiente a soddisfare appieno la domanda» dichiara in prima istanza AQP, che annuncia: «AQP avvia riduzioni di pressione su tutta la rete. Le manovre sono funzionali a ottimizzare l’acqua distribuita nel rispetto degli standard di qualità. Eventuali disagi potranno essere avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese ricorda inoltre l’importanza di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua».

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.