SOGIN avvia azioni legali - NOC Press

SOGIN avvia azioni legali

 





Sogin ha presentato due denunce all’Autorità Giudiziaria nei confronti dell’Associazione Cova Contro e del suo portavoce.

La prima per aver pubblicato un filmato contenente riprese aeree dell’area di disattivazione di Trisaia senza alcuna autorizzazione e in violazione della zona di interdizione al volo.

La seconda denuncia per aver pubblicato, sul proprio sito internet e prima che le persone coinvolte ricevessero notifica dai competenti uffici giudiziari, l’atto di chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Potenza (riguardante l’inquinamento di una falda sottostante il sito di Rotondella), in forma completa, comprensiva dell’elenco di tutti i nomi degli indagati e dei loro rispettivi indirizzi di residenza.

Quanto accaduto viola le norme di sicurezza del sito e le norme che tutelano il segreto istruttorio e la riservatezza dei dati afferenti alle persone direttamente interessate dal provvedimento.

Con questa iniziativa si intende tutelare l’immagine e la reputazione di Sogin e dei suoi lavoratori, nonché la sicurezza delle loro famiglie, nel rispetto del lavoro dei magistrati inquirenti, cui riponiamo assoluta fiducia.

Sogin, inoltre, auspica che di fronte alle affermazioni sensazionalistiche, farneticanti, false, insinuanti e diffamatorie (per le quali si riserva di valutare ulteriori iniziative legali), quali: “questa è la mafia lucana”, o “La Storia dell’ITREC volutamente nascosta in cambio di qualche posto di lavoro”, pubblicate nei giorni scorsi dal portavoce dell’Associazione Cova Contro, le istituzioni locali e regionali vogliano prendere fermamente le distanze e contribuire a rasserenare il clima intorno ad una vicenda che sarà chiarita nelle sedi opportune.

Già qualche giorno fa Sogin aveva avviato azioni legali a tutela della reputazione aziendale. Di seguito, il comunicato dell'azienda

Nella seduta del 25 settembre scorso, il Consiglio di Amministrazione di Sogin, presieduto dall'Ammiraglio Carlo Massagli, ha dato mandato all'Amministratore Delegato, dottor Gian Luca Artizzu, di adire tutti i mezzi previsti dal nostro ordinamento per difendere la Società dagli attacchi mediatici subiti di recente, che ne minano l'immagine, ledendo la reputazione dell’azienda e dei suoi lavoratori, nonché la fiducia da parte dell’opinione pubblica, elemento essenziale in qualsiasi contesto di gestione del nucleare.

Sogin ha dato mandato ai propri legali per denunciare gli autori dei citati attacchi, svolti a mezzo stampa, e coloro che li diffondono e continuerà a rispondere, con tutti i mezzi previsti dalla legge, a qualsiasi denigrazione, diffamazione, calunnia o ricostruzione capziosa e strumentale venga diffusa a danno di Sogin o dei suoi lavoratori.

Chi è SOGIN?

Sogin è la Società pubblica specializzata nel settore nucleare che si occupa del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi , compresi quelli prodotti dalle attività industriali, di ricerca e di medicina nucleare.

La Società esprime le migliori competenze nel back-end della filiera industriale nucleare, dalla progettazione degli interventi di smantellamento alla gestione dei rifiuti, dal siting alla radioprotezione, fino alle analisi e ai monitoraggi ambientali. Tutte le attività sono svolte per garantire quotidianamente la sicurezza dei cittadini, salvaguardare l’ambiente e tutelare le generazioni future .

Interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sogin opera in base agli indirizzi strategici del Governo italiano.



@®NOCPress All Rights Reserved.


Sezione Pubblicitaria







Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.