APULIA NATURAL SOUNDS. A Castelluccio Valmaggiore tra viandanti, cascate e musica
L’Associazione Culturale Rhymers’ Club è entusiasta di annunciare il secondo fine settimana di APULIA NATURAL SOUNDS, un progetto di turismo sostenibile e rigenerativo che coniuga natura, arte e cultura, trasformando il Subappennino Dauno e il Tavoliere in un palcoscenico unico e suggestivo.
Dal 29 novembre al 1° dicembre, Castelluccio Valmaggiore accoglierà i visitatori per un nuovo capitolo di esperienze emozionanti, con un programma ricco di eventi imperdibili.
Venerdì 29 novembre alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale, si terrà lo spettacolo “Viandanze” del collettivo Contastorie Project, con Michele Dell’Anno e Giustina Ruggiero.
Un viaggio multisensoriale tra musica e narrazione, tratto dall’opera di Raffaele Niro, che racconta storie di radici, memoria e appartenenza.
Sabato 30 novembre alle ore 10:00, si parte per un trekking nel bosco della Petrera, con visita alle suggestive cascate del Torrente Freddo e il magico Concerto degli Alberi, un’esperienza innovativa che permette di ascoltare il “canto” delle piante.
In caso di maltempo, l’attività sarà sostituita dalla visita alla Torre Civica.
Nel pomeriggio, alle ore 18:00, la Biblioteca Comunale ospiterà la presentazione del libro “Tornerà la neve e noi muti” della poetessa Giusi Fontana, accompagnata dal Maestro Mario Rucci.
Domenica 1 dicembre alle ore 10:00, un trekking lungo il Sentiero Frassati, che si snoda nella splendida Valle del Celone, offrirà un’occasione per immergersi nella natura.
A seguire, i partecipanti potranno rilassarsi con una seduta di meditazione di Qi Gong guidata dal Maestro Pasquale Resce e dare spazio alla creatività con un Laboratorio di Land Art condotto dall’artista Stefania Guerra.
In caso di maltempo, le attività si svolgeranno presso il Fondo Arte di Paesaggio.
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessario prenotare attraverso i moduli Google indicati per ciascuna attività . Ogni prenotazione è individuale.
APULIA NATURAL SOUNDS è una rassegna del Piccole Cose Fest, organizzata dall’Associazione Culturale Rhymers’ Club con la direzione artistica del poeta Raffaele Niro. Il progetto è realizzato con il supporto di Agenzia Pugliapromozione - #weareinpuglia POC Puglia 2014-2020 – Asse VI Azione 6.8, e il partenariato dei Comuni di Castelluccio Valmaggiore, San Severo e Torremaggiore, oltre a musei, biblioteche e associazioni locali.
Un weekend di scoperta e connessione, per vivere il territorio attraverso esperienze autentiche e rigeneranti. Per informazioni e prenotazioni: www.piccolecosefest.it
Dal 29 novembre al 1° dicembre, Castelluccio Valmaggiore accoglierà i visitatori per un nuovo capitolo di esperienze emozionanti, con un programma ricco di eventi imperdibili.
Venerdì 29 novembre alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale, si terrà lo spettacolo “Viandanze” del collettivo Contastorie Project, con Michele Dell’Anno e Giustina Ruggiero.
Un viaggio multisensoriale tra musica e narrazione, tratto dall’opera di Raffaele Niro, che racconta storie di radici, memoria e appartenenza.
Sabato 30 novembre alle ore 10:00, si parte per un trekking nel bosco della Petrera, con visita alle suggestive cascate del Torrente Freddo e il magico Concerto degli Alberi, un’esperienza innovativa che permette di ascoltare il “canto” delle piante.
In caso di maltempo, l’attività sarà sostituita dalla visita alla Torre Civica.
Nel pomeriggio, alle ore 18:00, la Biblioteca Comunale ospiterà la presentazione del libro “Tornerà la neve e noi muti” della poetessa Giusi Fontana, accompagnata dal Maestro Mario Rucci.
Domenica 1 dicembre alle ore 10:00, un trekking lungo il Sentiero Frassati, che si snoda nella splendida Valle del Celone, offrirà un’occasione per immergersi nella natura.
A seguire, i partecipanti potranno rilassarsi con una seduta di meditazione di Qi Gong guidata dal Maestro Pasquale Resce e dare spazio alla creatività con un Laboratorio di Land Art condotto dall’artista Stefania Guerra.
In caso di maltempo, le attività si svolgeranno presso il Fondo Arte di Paesaggio.
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessario prenotare attraverso i moduli Google indicati per ciascuna attività . Ogni prenotazione è individuale.
APULIA NATURAL SOUNDS è una rassegna del Piccole Cose Fest, organizzata dall’Associazione Culturale Rhymers’ Club con la direzione artistica del poeta Raffaele Niro. Il progetto è realizzato con il supporto di Agenzia Pugliapromozione - #weareinpuglia POC Puglia 2014-2020 – Asse VI Azione 6.8, e il partenariato dei Comuni di Castelluccio Valmaggiore, San Severo e Torremaggiore, oltre a musei, biblioteche e associazioni locali.
Un weekend di scoperta e connessione, per vivere il territorio attraverso esperienze autentiche e rigeneranti. Per informazioni e prenotazioni: www.piccolecosefest.it
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.