1288. Io senza degna sepoltura tra segreti e servi…gi - NOC Press

1288. Io senza degna sepoltura tra segreti e servi…gi


"1288. Io senza degna sepoltura tra segreti e servi…gi" è la storia di un servitore dello Stato, 1288 alias Solo, che ha perso mogli, figli, e la vita vissuta, per servire un paese che mai gli sarà riconoscente.

Orfano di entrambi i genitori, viene “allevato” se così si può definire, da una struttura governativa, la quale istruisce agenti da mandare sotto copertura in indagini cosiddette mascherate, ovvero quelle indagini nominate dai procuratori a soggetti esterni non avendo alcun riferimento con i data base statali, eludendo così ogni forma di intreccio con strutture statali, passando inosservati, potendosi infiltrare per mandare note informative utili per le indagini. La sua prima missione la compie all'età di 17 anni sotto la supervisione di un vero “poliziotto di strada” noto alle cronache nazionali. 
 

Spesso queste figure si avvalgono dell'art. 203 del c.p.p.. Il libro tratta l'inizio (il reclutamento) e la prima missione, alcune indagini condotte in prima persona. Descrive anche in linea di massima la piramide organizzativa di una struttura governativa non riconosciuta.

Il libro inoltre tratta infiltrazioni di mafia e considerazioni sulle organizzazioni criminali e statali, il più delle volte omettendo e tacendo all'opinione pubblica di ciò che realmente accade nelle stanze di potere.

Insomma, una lettura avvincente, fuori dagli schemi romanzeschi, che racconta la vita di un uomo che ha dato tutto, davvero tutto, al Paese e ai Paesi che lo hanno contattato per i suoi servigi.

Molti racconti del libro sono operazioni svolte, che sono diventate anche film e serie di fiction senza ricevere alcun compenso, ma che hanno suscitato interesse e commozione agli spettatori.

Oggi quell’uomo racconta ciò che ha fatto, lo fa con i libri, anche giornalisticamente, occupandosi di collaborare con NOC Press, come altri suoi colleghi. Una collaborazione freelance, libera, senza profitti perché l’unico guadagno è veder crescere le future generazioni nella legalità, in sicurezza, aiutando chi ha davvero più bisogno. Tuttavia ha messo in vendita le sue azioni, le sue operazioni, per fini meramente sociali.
 

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.