Dopo 470 giorni di bombardamenti i palestinesi tornano a casa nella Striscia di Gaza - NOC Press

Dopo 470 giorni di bombardamenti i palestinesi tornano a casa nella Striscia di Gaza




Il conflitto tra Israele e Hamas ha recentemente visto sviluppi significativi. Dopo 470 giorni di intensi bombardamenti israeliani, è stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco, che ha permesso a molti sfollati palestinesi di fare ritorno alle proprie abitazioni nella Striscia di Gaza. Nonostante le devastazioni subite, la popolazione ha mostrato una notevole resilienza. Le Brigate Al-Qassam, braccio armato di Hamas, hanno celebrato l'evento sfilando per le strade a bordo di veicoli militari, accolte con entusiasmo dagli abitanti locali.

Tuttavia, la situazione rimane complessa. L'esercito israeliano (IDF) ha dichiarato che il cessate il fuoco non è ancora pienamente operativo, continuando le operazioni militari nell'area di Gaza. Il portavoce militare, contrammiraglio Daniel Hagari, ha affermato che il cessate il fuoco entrerà in vigore solo quando Hamas rispetterà gli impegni presi.

Inoltre, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha sottolineato che, se la seconda fase dell'accordo dovesse fallire, Israele riprenderà le operazioni militari con il sostegno degli Stati Uniti. Questa dichiarazione evidenzia la fragilità dell'attuale tregua e la possibilità di una ripresa delle ostilità se le condizioni concordate non saranno rispettate.

In questo contesto, mentre gli sfollati tornano nelle loro case e la Resistenza palestinese riafferma la propria presenza nelle strade, la comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, auspicando che le parti coinvolte rispettino gli accordi per evitare una nuova escalation del conflitto.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.