Fentanyl: Cos'è, tra droga e uso medico - NOC Press

Fentanyl: Cos'è, tra droga e uso medico




Il fentanyl è un oppioide sintetico estremamente potente, utilizzato in medicina per il trattamento del dolore severo, come quello associato al cancro o agli interventi chirurgici. È circa 50-100 volte più potente della morfina, ma il suo abuso, spesso legato alla produzione illegale, ha causato una grave crisi di overdose a livello globale.

Negli Stati Uniti, il fentanyl è una delle principali cause di morte per overdose, con decessi spesso legati a droghe adulterate con questa sostanza. Anche in Europa si registra un incremento delle segnalazioni, sebbene con numeri inferiori. La produzione illegale utilizza precursori chimici provenienti da Paesi come Cina e Messico, alimentando il mercato nero.

L’uso improprio di fentanyl è altamente pericoloso, poiché anche piccole quantità possono essere letali. La regolamentazione dei precursori chimici e le campagne di sensibilizzazione sono strumenti chiave per contrastare questa crisi sanitaria.

Se utilizzato correttamente, il fentanyl rimane una risorsa fondamentale per il controllo del dolore in ambito medico, ma è necessario un controllo rigoroso per prevenire abusi e tragedie legate al suo consumo.

Usi medici

  • Anestesia: Utilizzato durante interventi chirurgici per indurre o mantenere l'anestesia.
  • Gestione del dolore cronico: Prescritto in forme controllate, come cerotti transdermici o pastiglie, per pazienti con dolori intensi che non rispondono ad altri analgesici.
  • Cure palliative: Per pazienti terminali, dove il controllo del dolore è prioritario.
Abuso e rischi

Il fentanyl è anche tristemente noto per il suo abuso illegale. Versioni non autorizzate del farmaco vengono prodotte e vendute sul mercato nero, spesso mescolate con altre droghe come eroina o cocaina, aumentando il rischio di overdose fatale.

  • Overdose: Una dose anche piccolissima può essere letale, dato il suo effetto potente. L'overdose provoca spesso depressione respiratoria, cioè il rallentamento o l'arresto della respirazione.
  • Narcan (naloxone): È un antidoto utilizzato per trattare le overdose da fentanyl, ma potrebbe essere necessario somministrarne dosi maggiori rispetto a quelle richieste per altri oppioidi.

Diffusione

Negli ultimi anni, il fentanyl è diventato una delle principali cause di morte per overdose in molti Paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove è spesso utilizzato illegalmente.

Nota: Il fentanyl, pur essendo un farmaco salvavita se utilizzato correttamente, rappresenta un rischio elevato se manipolato o consumato in modo inappropriato.


Consumo globale

  • Stati Uniti: Il fentanyl è al centro di una grave crisi di overdose. Nel 2021, oltre 71.000 decessi per overdose sono stati attribuiti a oppioidi sintetici come il fentanyl.
  • Europa: Sebbene l'impatto sia attualmente inferiore rispetto agli Stati Uniti, l'Europa rimane in stato di allerta. Nel 2021, sono stati registrati 137 decessi associati al fentanyl nei Paesi membri dell'UE.
  • Italia: Il fentanyl è presente in 29 delle 33 città monitorate, con pochi casi di dipendenza segnalati. Tuttavia, l'attenzione rimane alta per prevenire un aumento del consumo illecito

©NOCPress all rights reserved





Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.