Il decalogo del "perfetto mafioso" e il manuale del "buon mafioso"
Ritrovato tra i documenti sequestrai al boss Salvatore Lo Piccolo, subito dopo il suo arresto avvenuto nel 2007, documento, il decalogo, scritto a macchina e in caratteri tutti maiuscoli e ha addirittura un titolo che ricorda la Costituzione come i "Diritti e doveri", ma ciò che fa specie è il riferimento ai valori morali.
Seguono i dieci comandamenti che il soldato di Cosa nostra non può mai trasgredire.
- Il primo comandamento recita testualmente: "Non ci si può presentare da soli ad un altro amico nostro, se non è un terzo a farlo".
- Il secondo:"Non si guardano mogli di amici nostri".
- Il terzo: "Non si fanno comparati con gli sbirri".
- Quarto comandamento: "Non si frequentano né taverne e né circoli".
- Quinto: "Si ha il dovere in qualsiasi momento di essere disponibile a cosa nostra. Anche se c'è la moglie che sta per partorire".
- Sesto: "Si rispettano in maniera categorica gli appuntamenti".
- Settimo: "Si deve portare rispetto alla moglie".
- Ottavo: "Quando si è chiamati a sapere qualcosa si dovrà dire la verità ".
- Nono: "Non ci si può appropriare di soldi che sono di altri e di altre famiglie".
- Decimo comandamento: “L’organizzazione pone un veto su chi ha un parente stretto nelle varie forze dell´ordine e su chi ha tradimenti sentimentali in famiglia” e su chi ha un comportamento pessimo e che non tiene ai valori morali".
E...poi c'è il Manuale del "buon mafioso"
Prima lezione “La composizione della famiglia”:
Capo famiglia, sotto-capo, consigliere, capo decina, soldati. Il sotto capo viene chiamato dal capo famiglia, così come pure il capo decina.
Il capo famiglia si elegge votando tutti i membri della famiglia, Così come per il consigliere.
Seconda lezione “Le funzioni di ogni componente”:
Il capo famiglia è colui che ha l’ultima parola. Il sotto capo fa le veci del capo famiglia in assenza del capo famiglia. Il consigliere ha il ruolo di tenere a tutti uniti in famiglia e di dare consigli per il bene della famiglia. I soldati sono coloro che si occupano sotto direttive del capo decina per i fabbisogni della famiglia.
Terza lezione “Il mandamento”:
Il mandamento è una famiglia che ha una sedia nella commissione, e che è a capo di più famiglie.
Quarta lezione “Struttura della commissione”:
La commissione viene composta da tutti i capi mandamenti. Dove poi si elegge il capo commissione. Più il sotto capo di commissione più il segretario. Che è colui che si occupa degli appuntamenti della commissione.
Quinta lezione “Il ruolo della commissione”:
E´ costituita per esserci un equilibrio nelle famiglie e in Cosa nostra. E per deliberare i fatti più delicati e le decisioni da prendere.
La formula e l’immagine sacra
Con i fogli del decalogo, gli investigatori hanno sequestrato un'immaginetta sacra con la formula rituale di affiliazione: "Giuro di essere fedele a cosa nostra. Se dovessi tradire le mie carni devono bruciare come brucia questa immagine".
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.