Ok della Camera per il DL Giustizia, 103 gli astenuti e 163 i si - NOC Press

Ok della Camera per il DL Giustizia, 103 gli astenuti e 163 i si




La Camera dei deputati ha approvato definitivamente il Decreto Legge Giustizia con 163 voti favorevoli e 103 astenuti. Il provvedimento, già approvato dal Senato, introduce misure urgenti in materia di giustizia, tra cui:

  • Regole più rigide sull'uso del braccialetto elettronico: vengono stabiliti criteri più severi per l'assegnazione e l'utilizzo del braccialetto elettronico, al fine di garantire maggiore sicurezza e controllo sui soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione.
  • Obbligo di corsi di formazione per magistrati: i corsi di formazione diventano obbligatori per i magistrati che hanno già ottenuto il conferimento o la conferma di incarichi direttivi e semidirettivi, con l'obiettivo di aggiornare e uniformare le competenze professionali.
  • Introduzione del Commissario per le carceri: viene istituito un Commissario straordinario con il compito di monitorare e intervenire sulle criticità del sistema penitenziario, al fine di migliorare le condizioni di detenzione e garantire il rispetto dei diritti dei detenuti.
  • Limitazione del conferimento di nuovi incarichi direttivi o semidirettivi: viene introdotto un limite al numero di incarichi direttivi o semidirettivi che possono essere conferiti, con l'obiettivo di garantire una distribuzione più equa delle risorse e delle responsabilità all'interno del sistema giudiziario. 

Queste misure mirano a rafforzare l'efficienza e l'efficacia del sistema giudiziario italiano, affrontando alcune delle principali criticità emerse negli ultimi anni.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.