Purdue Pharma, nota per la produzione dell’antidolorifico OxyContin, ha accettato di pagare 7,4 miliardi di dollari nell'ambito di un accordo legale storico volto a risolvere migliaia di cause intentate contro l’azienda per il suo ruolo nella crisi degli oppioidi negli Stati Uniti. Questa crisi sanitaria ha provocato centinaia di migliaia di morti per overdose negli ultimi decenni, segnando uno dei periodi più devastanti nella storia della salute pubblica americana.
Origini della crisi e responsabilità di Purdue Pharma
Purdue Pharma è stata al centro delle accuse di aver promosso in maniera aggressiva l’OxyContin minimizzando i rischi di dipendenza. Lanciato sul mercato nel 1996, l’OxyContin veniva pubblicizzato come un farmaco altamente efficace e con un basso potenziale di abuso, affermazioni che si sono rivelate errate. L'uso diffuso del farmaco ha portato a un aumento delle dipendenze e, in seguito, a un'escalation nelle morti per overdose.
Secondo i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), la crisi degli oppioidi ha causato oltre 500.000 decessi negli Stati Uniti dal 1999, rendendo evidente il legame tra la promozione del farmaco e le conseguenze devastanti per la salute pubblica.
Dettagli dell'accordo
Destinazione dei fondi
Reazioni e critiche
L'accordo ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, molte vittime e attivisti ritengono che la famiglia Sackler non stia pagando a sufficienza rispetto ai guadagni ottenuti dall'OxyContin. La protezione legale garantita è stata definita ingiusta, poiché impedisce ulteriori azioni legali nei loro confronti. Dall'altro lato, alcuni vedono nell’accordo un'opportunità per fornire risorse essenziali alle comunità più colpite.
Un passo verso la responsabilità , ma la strada è lunga
L’accordo rappresenta un riconoscimento delle responsabilità delle aziende farmaceutiche nella crisi degli oppioidi, ma non risolve il problema alla radice. La lotta contro questa epidemia richiederà ulteriori investimenti in prevenzione, trattamento e ricerca, oltre a un cambiamento nelle politiche di prescrizione e distribuzione dei farmaci.
Questo caso segna un precedente importante nella responsabilizzazione delle aziende farmaceutiche, aprendo la strada a nuove forme di giustizia per le vittime e le loro famiglie.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.