Ritorno alla normalità: lezioni riprese nella sede dell’IC Santa Chiara-Pascoli-Altamura
Da oggi, lunedì 27 gennaio, studenti, docenti e personale dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura torneranno finalmente nella sede principale per riprendere regolarmente le attività didattiche.
L’istituto aveva dovuto temporaneamente trasferire le lezioni dal 7 gennaio scorso, a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento che aveva reso necessari interventi urgenti. Durante questo periodo, gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado erano stati ospitati presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, situato in via Arpi, grazie alla disponibilità della direttrice Barbara De Serio e della professoressa Donatella Curtotti. I bambini della scuola dell’infanzia, invece, erano stati accolti nei locali della Pinacoteca Il 9Cento.
“Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a rendere possibile questa straordinaria sinergia tra scuola e università, trasformando una situazione di emergenza in un’esperienza che ha arricchito tutti noi,” ha dichiarato la sindaca Maria Aida Episcopo. “Il senso di responsabilità dimostrato ha consentito di garantire continuità educativa senza penalizzare gli studenti e trasformando le difficoltà in un’opportunità di crescita.”
Anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Domenico Di Molfetta, ha espresso gratitudine a tutte le persone coinvolte, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni. “Il supporto del Dipartimento Studi Umanistici e della Pinacoteca è stato essenziale per garantire sicurezza e funzionalità, permettendo una transizione efficace. L’impegno comune dimostra che il dialogo tra le istituzioni può produrre risultati significativi per la comunità.”
La dirigente scolastica dell’istituto, Angela Maria Anna D’Arienzo, ha evidenziato il lavoro svolto per assicurare il diritto allo studio anche durante questa fase complessa. “Desidero ringraziare la sindaca, l’assessore e l’Università di Foggia per la collaborazione quotidiana. Un plauso speciale va ai nostri alunni, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico, che ha saputo affrontare con forza questa sfida. Ora, il nostro plesso Pascoli è pronto ad accogliere nuovamente la nostra comunità educante.”
Con la conclusione dei lavori, l’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura è pronto a tornare alla normalità, dimostrando ancora una volta resilienza e spirito di adattamento. Come ricordato dalla dirigente con una citazione storica, “Hic manebimus optime” – qui staremo benissimo.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.