Storie segrete dei “servizi” planetari, i disastri della Cia in Iraq e del Mossad con le "operazioni nere" [Video Ascolto] - NOC Press

Storie segrete dei “servizi” planetari, i disastri della Cia in Iraq e del Mossad con le "operazioni nere" [Video Ascolto]




Le operazioni segrete e le lotte interne all'interno delle agenzie di intelligence, come la CIA e il Mossad, e le implicazioni politiche di queste lotte. Si concentra sulle epurazioni all'interno della CIA e del Mossad, in particolare nel contesto della guerra in Iraq, e sui fallimenti di queste agenzie, che sono intrecciati con gli agenti politici dei rispettivi governi.

Nel primo capitolo, il racconto descrive come la CIA sia stata purgata dopo non essersi allineata con i desideri politici dell'amministrazione Bush riguardo all'invasione dell'Iraq. Questa purga viene paragonata alle pratiche nell'Unione Sovietica, dove le fazioni rivali all'interno del governo eliminavano coloro che si opponevano. Il capitolo include una critica a Michael Scheuer, un ex agente della CIA, che afferma che le decisioni dell'amministrazione Bush abbiano contribuito all'ascesa del terrorismo e agli attacchi dell'11 settembre.

Il secondo capitolo si concentra sul Mossad, descrivendo il suo sconvolgimento interno sotto la nuova leadership dopo che il generale Meir Dagan ha preso il comando. A Dagan viene attribuita la conduzione di operazioni controverse e spesso illegali, come gli omicidi, che inizialmente erano stati opposti dal suo predecessore, Efraim Halevy. Queste operazioni includevano il reclutamento di agenti e missioni segrete che hanno portato a alcuni fallimenti, con agenti arrestati in paesi stranieri. Inoltre, il ruolo del Mossad nella diffusione di false informazioni riguardo le armi di distruzione di massa in Iraq è legato alla più ampia narrativa geopolitica che circonda l'invasione dell'Iraq.

"Ascolta il Video"


©NOCPress all rights reserved



Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.