Trump declassifica i documenti sugli omicidi di JFK, RFK e Martin Luther King: Una svolta nella storia americana
Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo per rendere pubblici i documenti governativi ancora classificati relativi agli omicidi di John F. Kennedy, del senatore Robert F. Kennedy e del leader dei diritti civili Martin Luther King Jr. Con questa mossa, l'ex presidente intende soddisfare l'interesse pubblico e porre fine a decenni di speculazioni e teorie del complotto.
L'ordine richiede al Direttore dell'Intelligence Nazionale e al Procuratore Generale di definire un piano per la declassificazione completa. I documenti sull'assassinio di JFK devono essere pubblicati entro 15 giorni, mentre quelli su RFK e MLK seguiranno entro 45 giorni.
Durante il suo mandato presidenziale, Trump aveva promesso di rivelare i segreti legati a questi eventi storici, ma la pubblicazione era stata posticipata per motivi di sicurezza nazionale. Questa decisione rappresenta ora un passo significativo verso una maggiore trasparenza.
La reazione pubblica è stata mista. Molti vedono questa iniziativa come un'opportunità per fare chiarezza su eventi che hanno segnato profondamente la storia degli Stati Uniti. Altri, invece, temono che le rivelazioni possano non essere esaustive o che possano riaccendere tensioni latenti.
La pubblicazione dei documenti potrebbe finalmente far luce su dettagli cruciali, anche se gli esperti avvertono che alcune informazioni potrebbero rimanere riservate per ragioni di sicurezza nazionale. Resta da vedere se emergeranno nuove verità in grado di riscrivere la narrativa ufficiale di questi tragici avvenimenti.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.