Tucker Carlson accusa l’amministrazione Biden di aver tentato di assassinare Putin - NOC Press

Tucker Carlson accusa l’amministrazione Biden di aver tentato di assassinare Putin

In foto da sinistra a destra: l'ex Presidente Usa, Biden e il Presidente russo, Putin



Tucker Carlson, ex volto di punta di Fox News e ora figura centrale nel panorama conservatore statunitense, ha scatenato una nuova polemica, lanciando un’accusa esplosiva contro l’amministrazione Biden. In un recente episodio del suo podcast, The Tucker Carlson Show, Carlson ha affermato che il governo degli Stati Uniti avrebbe cercato di uccidere il presidente russo Vladimir Putin. Una dichiarazione shock, che ha suscitato reazioni immediatamente contrastanti e che il giornalista ha fatto senza presentare alcuna prova concreta a sostegno delle sue parole.

Carlson ha definito questo presunto tentativo di omicidio come "folle" e "assurdo", ma ha anche suggerito che dietro tale gesto ci fosse una strategia ben precisa: quella di seminare caos e disordine come schermo per coprire altre azioni politiche. Per lui, l’instabilità che regna nella scena internazionale potrebbe essere un modo per nascondere manovre più oscure e pericolose, mettendo in secondo piano le reali motivazioni che guidano certe decisioni geopolitiche.

In Foto l'ex Presidente Biden


Questa accusa arriva in un momento in cui Carlson ha acquisito ancora più notorietà per la sua posizione critica nei confronti della politica estera americana, in particolare per quanto riguarda l’Ucraina. Il giornalista ha più volte messo in discussione gli aiuti militari destinati a Kiev, definendo l’Ucraina come "non una democrazia" e sottolineando come, secondo lui, l'intervento degli Stati Uniti abbia poco a che fare con la promozione della libertà, quanto con interessi geopolitici più ampi.

Il suo rapporto con la Russia, in particolare con Putin, è diventato ancora più evidente alla fine del 2023, quando ha realizzato una lunga intervista con il presidente russo, la prima con un giornalista occidentale da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina nel 2022. L'incontro, che ha visto Carlson assumere un atteggiamento molto più passivo rispetto al leader del Cremlino, è stato fortemente criticato per la sua mancanza di contrapposizione alle affermazioni di Putin, che ha avuto ampio spazio per spiegare la sua versione dei fatti senza particolari obiezioni.

A novembre 2023, la carriera di Carlson presso Fox News è giunta a un brusco termine, dopo che l'emittente è stata coinvolta in una causa legale con Dominion Voting Systems, accusata di diffondere informazioni false riguardo alle elezioni presidenziali del 2020. La causa ha costretto la rete a pagare un risarcimento record di quasi 800 milioni di dollari. Tuttavia, Carlson ha continuato a guadagnare consensi in ambienti conservatori, diventando una voce influente per molti che mettono in discussione la narrativa mainstream sulla politica estera degli Stati Uniti.

La reazione del Cremlino

In risposta alle pesanti accuse di Carlson, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha parlato della sicurezza di Putin, cercando di rassicurare l’opinione pubblica internazionale. Peskov ha sottolineato, durante una conferenza stampa, che i servizi segreti russi sono costantemente impegnati a garantire la protezione del presidente e di tutte le figure di alto profilo che sono sotto la protezione dello Stato. "La sicurezza di Putin è una priorità per i nostri servizi speciali", ha affermato Peskov, ribadendo che tutte le misure necessarie sono in atto per preservare la stabilità interna della Russia. Secondo il portavoce, il governo russo è pienamente consapevole delle minacce che potrebbero provenire dall'esterno e prende le opportune precauzioni.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.