Foggia, terra di longevità: molti i centenari in Capitanata
Negli ultimi mesi, la provincia di Foggia si è distinta per un dato sorprendente e affascinante: il crescente numero di centenari. Ben 21 persone hanno spento le loro 100 candeline, confermando la Capitanata come una terra di longevità e storie straordinarie.
Tra i paesi che hanno celebrato questo traguardo spiccano Bovino, Accadia, Castelluccio dei Sauri, Casalvecchio di Puglia, Deliceto, Sant’Agata di Puglia, Foggia, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Manfredonia, Orsara di Puglia e Anzano di Puglia, un piccolo comune di poco più di 1.000 abitanti, si distingue per l'eccezionale longevità dei suoi residenti. Recentemente, il 23 gennaio 2025, le gemelle Francesca e Maria hanno festeggiato il loro 102º compleanno. In ogni comunità, questi eventi non sono semplici compleanni, ma autentiche feste collettive, dove il passato incontra il presente e le nuove generazioni si stringono attorno a chi ha attraversato un intero secolo di storia.
L’ultima a raggiungere questo importante traguardo è stata Ida Di Domenico, di Casalnuovo Monterotaro, che il 10 febbraio ha festeggiato i suoi 100 anni circondata dall'affetto della sua famiglia e dei suoi concittadini. Ultima di undici fratelli, Ida ha dedicato la sua vita al lavoro e alla famiglia, con la forza e la resilienza tipiche della sua generazione.
Il fenomeno della longevità in provincia di Foggia non è un caso isolato. Secondo diversi studi, fattori come la dieta mediterranea, lo stile di vita attivo e i legami comunitari forti contribuiscono a mantenere una buona qualità della vita anche in età avanzata. Il calore delle piccole comunità, la tradizione di cibi genuini e il rispetto per i ritmi della natura sembrano essere il segreto di questa straordinaria longevità.
La Capitanata si conferma così non solo una terra di storia, cultura e bellezze paesaggistiche, ma anche un luogo in cui il tempo scorre con una dolcezza particolare, regalando a molti il privilegio di vivere a lungo e di trasmettere la propria saggezza alle nuove generazioni.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.