Giorgetti al Senato: "Il governo prepara interventi per le bollette, ma l'energia dipende da fattori esteri" - NOC Press

Giorgetti al Senato: "Il governo prepara interventi per le bollette, ma l'energia dipende da fattori esteri"



Giorgetti: "Il governo interverrà sulle bollette nelle prossime settimane"


Nel corso di un intervento al Senato, il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha voluto fare chiarezza sul tema delle bollette e dei prezzi dell'energia, precisando che l'andamento di questi non dipende direttamente dalle decisioni del governo, ma è influenzato da fattori esterni, alcuni dei quali legati a dinamiche speculative che sfuggono al controllo politico. Nonostante ciò, ha assicurato che l’esecutivo rimane vigile sulla situazione e che nei prossimi giorni verranno adottati provvedimenti per affrontare l’alto costo dell’energia.

“È necessario fare un’analisi onesta dell’impatto del passaggio al mercato libero dell’energia,” ha affermato Giorgetti, suggerendo una riflessione approfondita sul cambiamento delle politiche energetiche in Italia.

Le Preoccupazioni Globali e le Opportunità per l'Italia

Giorgetti ha poi parlato delle sfide economiche che l'Italia sta affrontando a livello internazionale. In particolare, ha espresso preoccupazione per le nuove politiche economiche adottate dagli Stati Uniti e per le risposte che, a suo avviso, sono ancora troppo lente da parte dell'Unione Europea. Tuttavia, ha sottolineato che, nonostante le difficoltà, esistono anche opportunità derivanti dal rinnovato ruolo internazionale dell'Italia.

Sulle Risorse per la Rottamazione: “Lavoriamo su ogni Copertura”

Il Ministro ha risposto anche a una domanda sulle coperture per il programma di rottamazione delle cartelle fiscali, precisando che il Ministero sta attivamente lavorando per garantire tutte le necessarie risorse economiche, senza escludere alcuna opzione.

Sparkle: Controllo Ministeriale e Nuove Sinergie

Infine, Giorgetti ha rassicurato sul futuro di Sparkle, confermando che il Ministero dell'Economia manterrà il controllo dell'azienda, con una partecipazione del 70% e il diritto di nominare la maggioranza dei membri del Consiglio di amministrazione. Questo, ha spiegato, garantirà un forte indirizzo strategico e una gestione più efficiente. Il coinvolgimento di Retelit, inoltre, consentirà di realizzare importanti sinergie industriali, supportando lo sviluppo della rete e potenziando gli investimenti.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.