Nubifragio all'Elba: Portoferraio in ginocchio, allerta massima e scuole chiuse
![]() |
Immagine a scopo illustrativo, non riferita ai luoghi descritti nell'articolo |
Un violento nubifragio ha colpito l'Isola d'Elba nel tardo pomeriggio, trasformando le strade di Portoferraio in fiumi in piena. In un'ora sono caduti oltre 65 mm di pioggia, causando allagamenti diffusi e bloccando molte persone nelle loro abitazioni. La situazione è così critica che il Comune ha dichiarato l’"emergenza alluvione" invitando tutti a restare in casa per motivi di sicurezza.
Città paralizzata e scuole chiuse per precauzione
Le vie di accesso a Portoferraio sono completamente impraticabili. Le autorità hanno chiesto di non utilizzare le auto e di evitare di avvicinarsi alle zone colpite. Per garantire l’incolumità pubblica, il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì. Anche parchi pubblici, impianti sportivi e siti turistici rimarranno chiusi fino a nuovo avviso.
Quartieri sott’acqua e soccorsi in azione
Le aree più colpite includono la zona della Casaccia, via del Carburo, via Carducci e Viale Elba, dove gli allagamenti hanno reso impossibile uscire di casa. Una frana ha inoltre interrotto la strada di San Martino, peggiorando ulteriormente la situazione. Le immagini condivise sui social mostrano auto sommerse dall'acqua e strade trasformate in torrenti impetuosi.
Le squadre di Protezione Civile e i Vigili del Fuoco sono in campo per prestare soccorso alla popolazione. Sono in corso operazioni di evacuazione per chi è rimasto bloccato nelle abitazioni. Il sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, ha attivato il Centro Operativo Comunale per coordinare gli interventi di emergenza.
Maltempo in movimento: rischio temporali su tutta la Toscana
Il fronte temporalesco si sta ora spostando verso il golfo di Follonica, ma nelle prossime ore potrebbero verificarsi nuovi rovesci e temporali nelle zone centro-meridionali della Toscana. Anche Fucecchio e Santa Croce sull'Arno hanno subito forti precipitazioni, come segnalato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
Le autorità raccomandano massima prudenza e invitano tutti a restare in luoghi sicuri, seguendo gli aggiornamenti ufficiali per ulteriori sviluppi sull’emergenza.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.