Terremoto ai Campi Flegrei: scosse di magnitudo 3.9 e chiusura delle scuole a Pozzuoli
Nella giornata di domenica, l'area dei Campi Flegrei è stata scossa da due forti terremoti, entrambi di magnitudo 3.9. La prima scossa è avvenuta alle 15:29, seguita da un'altra scossa simile poco dopo la mezzanotte, alle 00:19. Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno confermato che entrambe le scosse avevano un ipocentro a soli due chilometri di profondità e un epicentro a cinque chilometri da Pozzuoli. La terra ha tremato in diverse zone di Napoli, da Secondigliano a Fuorigrotta, ma anche in paesi vicini come Giugliano, creando apprensione tra la popolazione.
Domenica sera, altre due scosse di magnitudo 3 si sono registrate a breve distanza l’una dall’altra, alle 23:45 e alle 23:46, con un epicentro a soli cinque chilometri da Pozzuoli. In totale, sono stati sette i terremoti con magnitudo superiore a 2 che hanno interessato la zona, con la scossa più forte registrata alle 15:30 di domenica, di magnitudo 3.9.
Da sabato 15 febbraio, la zona dei Campi Flegrei è teatro di uno sciame sismico, che ha prodotto più di 60 scosse. Anche la scossa di domenica fa parte di questa sequenza, con eventi minori registrati nel pomeriggio (magnitudo 2.3 e 2.7) e nella notte (magnitudo 2.1 e 2.2). Gli esperti continuano a monitorare l'attività sismica nell'area, poiché gli scossoni continuano a verificarsi con frequenza.
In seguito alla situazione, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha deciso di chiudere le scuole per il giorno successivo, lunedì, come misura precauzionale. Il primo cittadino ha rassicurato i genitori, sottolineando che si tratta di una decisione prudente per garantire la sicurezza di tutti.
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha utilizzato i social per tranquillizzare i cittadini, confermando che non sono stati riscontrati danni significativi alle strade o alle scuole della città e che le operazioni di monitoraggio continuano in stretto contatto con il Centro Coordinamento Soccorsi.
In attesa che la situazione si stabilizzi, la comunità dei Campi Flegrei resta in allerta, ma gli esperti ribadiscono che, per ora, non ci sono segnali di pericolo imminente.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.