Torremaggiore e il degrado della Memoria: l’appello del Comitato 10 Febbraio - NOC Press

Torremaggiore e il degrado della Memoria: l’appello del Comitato 10 Febbraio



Il Pubblico Degrado: Un Fenomeno di Inciviltà e Abbandono


Il pubblico degrado è il risultato dell’incuria, dell’abbandono e della mancanza di rispetto per i luoghi comuni, che siano essi piazze, monumenti, parchi o edifici storici. Si manifesta attraverso atti di vandalismo, rifiuti lasciati in strada, strutture fatiscenti e un generale senso di trascuratezza che mina il decoro urbano e la memoria collettiva. Spesso, dietro al degrado si celano non solo disattenzione e disinteresse, ma anche la mancanza di una cultura del rispetto e della responsabilità condivisa tra istituzioni e cittadini.

Emblematico è il caso denunciato dal Comitato 10 Febbraio Torremaggiore, che ha voluto sottolineare come il degrado colpisca anche i luoghi della memoria:


"Siamo qui a testimonianza del ricordo per le vittime delle Foibe. Custodire la memoria non può essere separato dal custodire i luoghi ad essa dedicati. L’oltraggio alla memoria che altrove si è consumato in un gesto vigliacco, qui da noi si consuma nella quotidiana incuria e atti di inciviltà. Chiediamo ad alta voce una collaborazione a evitare questo scempio. A trovare una soluzione. Amministratori e cittadini. Noi del comitato ci siamo!"

Le parole del Comitato pongono l’accento su una questione cruciale: il degrado non è solo una questione estetica, ma rappresenta un’offesa alla storia, alla memoria e all’identità di una comunità. Solo un impegno congiunto tra amministrazioni e cittadini può arginare questo fenomeno e restituire dignità ai luoghi pubblici e ai simboli del passato.

©NOCPress all rights reserved


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.