Trump e Zelensky, incontro imminente? Il Cremlino frena su contatti con Putin
La situazione in Ucraina entra nel suo giorno 1.080, con nuovi sviluppi nelle trattative internazionali. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha dichiarato che un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe avvenire già la prossima settimana, in un momento delicato per il conflitto. Trump ha sottolineato la sua disponibilità a rafforzare le sanzioni contro la Russia, se necessario, come parte di una strategia che continua a isolare Mosca sulla scena globale.
Dal lato del Cremlino, però, non sembra esserci la stessa apertura riguardo a un possibile incontro tra Vladimir Putin e lo stesso Trump. Dmitry Peskov, portavoce di Putin, ha chiarito che non sono stati avviati alcun tipo di contatti tra i due leader. "Non ci sono stati scambi preliminari per discutere un incontro, e non è stato deciso né se sia necessario, né quando potrebbe svolgersi", ha dichiarato a CNN, mettendo fine alle speculazioni che avevano preso piede nelle ultime settimane.
Nel frattempo, in Ucraina, le autorità di Kiev hanno lanciato un gesto di apertura. Hanno infatti offerto la possibilità di creare un corridoio umanitario per i civili russi presenti nella regione di Kursk, una zona sotto il controllo delle forze russe, che al momento è diventata un rifugio per centinaia di cittadini russi intrappolati in territori occupati. L'Ucraina ha dichiarato che se Mosca richiederà ufficialmente l'apertura di questo corridoio, saranno pronti a facilitare il ritorno di questi civili nel territorio russo.
In questo scenario teso, la diplomazia internazionale resta cruciale, ma i segnali di distensione sono ancora incerti, mentre la guerra continua a devastare la vita di milioni di persone, senza una fine chiara all'orizzonte.
©NOCPress all rights reserved
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.