Addio Skype, benvenuto Teams - NOC Press

Addio Skype, benvenuto Teams




Dopo oltre due decenni di servizio, Skype si avvia verso la sua chiusura definitiva. Microsoft ha annunciato che la storica piattaforma di comunicazione verrà dismessa il 5 maggio 2025 per concentrare le risorse su Microsoft Teams, il servizio che negli ultimi anni ha preso il sopravvento nelle comunicazioni aziendali e personali.

Skype era stato lanciato il 29 agosto 2003 dai suoi fondatori Niklas Zennström (svedese) e Janus Friis (danese). Il software è stato sviluppato da un team di ingegneri estoni – Ahti Heinla, Priit Kasesalu e Jaan Tallinn.

Inizialmente, Skype si è affermato come una delle prime piattaforme a permettere chiamate vocali gratuite via Internet (VoIP), rivoluzionando il modo in cui le persone comunicavano a distanza, infatti permise agli utenti di tutto il mondo di effettuare chiamate, videochiamate e chat gratuite. Acquistato da Microsoft nel 2011 per circa 8,5 miliardi di dollari, il servizio ha vissuto momenti di grande popolarità, ma negli ultimi anni ha perso terreno rispetto a competitor più moderni come Zoom, WhatsApp e lo stesso Teams.

Microsoft ha rassicurato gli utenti, sottolineando che sarà possibile migrare le conversazioni e i contatti su Teams per garantire una transizione senza intoppi. Inoltre, molte delle funzionalità di Skype, tra cui le chiamate VoIP e la messaggistica istantanea, sono già integrate in Teams, che continuerà a evolversi con nuove funzionalità.

Skype ha segnato un’epoca nel mondo della comunicazione digitale, diventando sinonimo di chiamate online. Tuttavia, l’innovazione tecnologica e la crescente concorrenza hanno spinto Microsoft a riorientare la propria strategia, puntando su un ecosistema più integrato e adatto alle esigenze del mondo moderno.

Per chi usa ancora Skype, il consiglio è di prepararsi per il cambiamento: entro il maggio 2025 il servizio verrà definitivamente spento, segnando la fine di un’era.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.