Arrosticini di pecora, un piatto tradizionale che rappresenta la cucina rustica dell'Abruzzo
Arrosticini di pecora. È un piatto tradizionale che rappresenta la cucina rustica dell'Abruzzo. Ecco come prepararli:
Ingredienti:
- 1 kg di carne di pecora (preferibilmente spalla o cosciotto)
- Sale grosso q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva
- Rosmarino fresco (facoltativo)
- 20-30 spiedini di legno (se non li hai, puoi usare anche quelli in metallo)
Preparazione:
- Preparare la carne: Taglia la carne di pecora in piccoli cubetti, di circa 2-3 cm di lato, cercando di mantenere una forma uniforme per una cottura omogenea. Se preferisci, puoi anche chiedere al macellaio di tagliarla già a cubetti per arrosticini.
- Condire: Metti i cubetti di carne in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale grosso e una spolverata di pepe nero. Mescola bene per distribuire il condimento.
- Infilare gli spiedini: Infilza i cubetti di carne sugli spiedini, cercando di alternarli in modo che siano ben compatti, ma non troppo stretti.
- Preparare la griglia: Scalda una griglia o una piastra in ghisa. Se vuoi fare gli arrosticini alla maniera tradizionale, puoi cuocerli su una brace di legna, che dà un sapore affumicato caratteristico. Se usi una griglia o una piastra, spennellala con un po' di olio extravergine d'oliva per evitare che la carne si attacchi.
- Cottura: Disponi gli spiedini sulla griglia o piastra e cuoci gli arrosticini a fuoco medio-alto. Gira frequentemente gli spiedini per una cottura uniforme, per circa 8-10 minuti, o fino a quando la carne sarà dorata e croccante all'esterno, ma morbida all'interno.
- Servire: Servi gli arrosticini ben caldi, magari con una spruzzata di rosmarino fresco (opzionale) e un po' di olio extravergine d'oliva. Puoi accompagnarli con pane casereccio o una fresca insalata verde.
Gli arrosticini sono un piatto semplice, ma ricco di sapore, che rappresenta la tradizione gastronomica abruzzese. Buon appetito!
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.