Canederli allo Speck (Knödel) - NOC Press

Canederli allo Speck (Knödel)



Una ricetta tipica del Trentino: Canederli allo Speck!


Ingredienti (per 4 persone)
  • 250 g di pane raffermo
  • 100 g di speck trentino
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • ½ cipolla
  • 30 g di burro
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo di carne (per cuocerli)

Preparazione
  1. Preparare il pane: Taglia il pane raffermo a cubetti piccoli e mettilo in una ciotola. Versa il latte e lascia riposare per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  2. Soffritto: In una padella, sciogli il burro e fai rosolare la cipolla tritata finemente. Aggiungi lo speck tagliato a dadini e lascia insaporire per qualche minuto.
  3. Impasto: Unisci il soffritto al pane ammollato, aggiungi il prezzemolo, le uova, la farina, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Formare i canederli: Con le mani leggermente umide, forma delle palline di circa 5 cm di diametro. Se l’impasto è troppo molle, aggiungi un po’ di farina.
  5. Cottura: Porta a ebollizione una pentola con il brodo di carne e cuoci i canederli per circa 10-15 minuti a fuoco basso, finché non salgono a galla.
  6. Servire: Scolali e servili nel brodo caldo oppure con burro fuso e formaggio grattugiato.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.