Foggia, grande successo per “Carnevale al Museo”: tra maschere e scienza, bambini protagonisti dell’evento - NOC Press

Foggia, grande successo per “Carnevale al Museo”: tra maschere e scienza, bambini protagonisti dell’evento




Un pomeriggio all’insegna della creatività e della scoperta ha animato il Museo di Storia Naturale di Foggia, dove oggi si è svolto l’evento “Carnevale al Museo”. L’iniziativa, organizzata dalla struttura in collaborazione con esperti del settore educativo, ha coinvolto decine di bambini in un viaggio tra scienza e fantasia, trasformando le sale espositive in un laboratorio a cielo aperto.

L’appuntamento, riservato ai bambini tra i 6 e i 10 anni, ha unito il divertimento del carnevale con l’esplorazione del ricco patrimonio naturalistico della Capitanata. Muniti di maschere ispirate agli animali selvatici della regione, i piccoli visitatori hanno partecipato a una visita guidata tra fossili, reperti faunistici e ambientazioni interattive.

Il programma dell’evento: tra giochi e scoperte

Dopo un’introduzione dedicata alla biodiversità della provincia di Foggia, i bambini hanno preso parte a un laboratorio creativo, durante il quale hanno realizzato maschere raffiguranti le specie presenti nel museo, dal gufo reale al lupo appenninico. Un momento particolarmente apprezzato è stato il racconto animato, in cui gli operatori museali hanno trasformato la storia degli animali esposti in un’avventura interattiva.

Museo sempre più aperto ai giovani

L’evento si inserisce in un progetto più ampio del Museo di Storia Naturale, che punta a coinvolgere attivamente i più giovani con iniziative didattiche e laboratori interattivi. Il museo vuole diventare un punto di riferimento per le famiglie e per le scuole, rendendo la scienza un’esperienza diretta e coinvolgente.

Prossimi appuntamenti e nuove iniziative

Visto il successo dell’evento, il Museo di Storia Naturale sta già pianificando nuove attività educative. Tra i prossimi appuntamenti in programma, ci sarà un laboratorio sulla preistoria locale, che permetterà ai bambini di esplorare il passato della Capitanata attraverso ricostruzioni storiche e reperti archeologici.

L’entusiasmo dei partecipanti dimostra che eventi di questo tipo possono rappresentare un’alternativa culturale di valore, capace di avvicinare le nuove generazioni al patrimonio naturalistico del territorio.

NOCPress continuerà a seguire le iniziative del museo per offrire aggiornamenti su futuri eventi e progetti dedicati ai più piccoli.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.