Foggia-Manfredonia: nasce il comitato “La ferrovia da salvare” per evitare la chiusura della tratta
La battaglia per la salvaguardia della linea ferroviaria Foggia-Manfredonia entra nel vivo. Nella giornata di oggi, un gruppo di cittadini, associazioni e rappresentanti della società civile ha dato vita al comitato “La ferrovia da salvare”, con l’obiettivo di scongiurare la chiusura della storica tratta che collega il capoluogo dauno con la cittadina costiera.
L’iniziativa nasce in risposta alle preoccupazioni legate al possibile smantellamento del collegamento ferroviario, una prospettiva che potrebbe avere ripercussioni significative sulla mobilità locale, sul turismo e sull’economia del territorio. La ferrovia, infatti, rappresenta un’infrastruttura cruciale per i pendolari, gli studenti e i lavoratori che ogni giorno si spostano tra le due città.
Mobilitazione cittadina per salvare il trasporto su rotaia
I promotori del comitato denunciano il rischio di isolamento per Manfredonia e le aree limitrofe in caso di chiusura definitiva della linea. “Non possiamo permettere che un’infrastruttura così importante venga cancellata. Il treno rappresenta una risorsa per il territorio, sia in termini di sostenibilità ambientale che di sviluppo economico,” spiegano i membri del gruppo.
Nei prossimi giorni il comitato avvierà una raccolta firme per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere l’intervento delle istituzioni. Inoltre, sono previste manifestazioni e incontri con le amministrazioni locali per trovare soluzioni alternative alla soppressione della tratta.
Una linea ferroviaria a rischio da anni
La ferrovia Foggia-Manfredonia è stata al centro di numerosi dibattiti negli ultimi anni, a causa della riduzione progressiva dei servizi e della scarsa manutenzione. Sebbene la linea abbia un valore storico e strategico, i tagli al trasporto pubblico hanno contribuito al calo dei passeggeri, spingendo le autorità a considerare la chiusura.
Tuttavia, secondo il comitato, investire in un rilancio del servizio, migliorando le infrastrutture e aumentando la frequenza delle corse, potrebbe incentivare l’utilizzo del treno e rilanciare la linea come alternativa sostenibile al trasporto su gomma.
Il futuro della ferrovia tra incognite e speranze
L’iniziativa “La ferrovia da salvare” si pone dunque l’obiettivo di evitare un’ulteriore penalizzazione per il territorio e di promuovere un modello di mobilità che tenga conto delle esigenze della comunità. I prossimi mesi saranno cruciali per capire se le richieste dei cittadini verranno ascoltate e se la storica tratta ferroviaria potrà continuare a servire la provincia di Foggia.
Nel frattempo, la mobilitazione continua, con l’auspicio che le istituzioni possano riconsiderare la decisione e trovare soluzioni per il potenziamento della linea anziché la sua cancellazione definitiva.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.