Infermiere di famiglia. M5S: “Firmato protocollo d’intesa. Ora i percorsi di formazione per sanità territoriale e le cure per i pugliesi”
“La partenza nella Bat del percorso formativo per la figura dell’infermiere di famiglia, presentato ieri, rappresenta un passo avanti fondamentale per il potenziamento della sanità territoriale e per garantire la piena operatività di Case e Ospedali di Comunità e delle COT. Dalla scorsa legislatura abbiamo portato avanti la proposta di legge per istituire anche in Puglia l’infermiere di famiglia o di comunità, in modo da poter garantire prestazioni più efficienti per i cittadini. Grazie a un nostro emendamento nello scorso Bilancio sono state stanziate le risorse per far partire i percorsi formativi e i progetti pilota in ogni Asl. Nelle scorse settimane sono stati sottoscritti i protocolli di intesa tra gli OPI provinciali e le Asl propedeutici all’avvio dei corsi di formazione, al termine dei quali potranno essere avviati i progetti pilota”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Marco Galante (capogruppo), Grazia Di Bari, Rosa Barone e Cristian Casili.
“L’infermiere di famiglia - proseguono - è una figura prevista nel
DM 77 per lo sviluppo del nuovo modello dell'assistenza territoriale,
che porterà a una riduzione degli accessi impropri nei pronto soccorso e
delle ospedalizzazioni. Questi professionisti entreranno in relazione
con medici di famiglia, pediatri ed equipe multidisciplinari e saranno
fondamentali per garantire assistenza continua e l'integrazione
socio-sanitaria. Con la realizzazione delle Centrali Operative
Territoriali (COT) grazie al PNRR, la cui gestione sarà affidata quasi
esclusivamente al personale infermieristico, questi professionisti
avranno un ruolo centrale, con competenze avanzate anche da un punto di
vista organizzativo e gestionale, e un ruolo di coordinamento tra
ospedale, territorio, assistenza domiciliare, ambiti e distretti
sociosanitari. Monitoreremo la partenza di corsi anche nelle altre Asl,
perché non possiamo perdere altro tempo. Vogliamo migliorare la qualità
delle cure”.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.