Lo sforzo di Papa Francesco: l'audio che rivela la sua forza durante il ricovero
Papa Francesco: Un messaggio di gratitudine dai suoi giorni di ricovero
Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, continua a combattere con determinazione e a rispondere alle preghiere di milioni di fedeli. Il Pontefice, che sta seguendo una terapia respiratoria e motoria, ha registrato un messaggio audio, che ha emozionato molti, diffuso all’inizio del Santo Rosario in Piazza San Pietro. Con un tono di voce visibilmente provato, ma comunque sereno, ha voluto ringraziare i suoi devoti per il sostegno ricevuto in questi giorni difficili.
Fonti vaticane hanno spiegato che, nell’audio, si percepiva chiaramente lo sforzo del Papa nel parlare, a causa dell'ossigeno ad alti flussi che utilizza di giorno e della maschera che indossa durante la notte. Nonostante ciò, la sua voce ha trasmesso una straordinaria vicinanza ai suoi fedeli, che non hanno mai smesso di pregare per la sua salute. Il Papa, con il suo messaggio in spagnolo, ha cercato di raggiungere un pubblico ampio, un segno del suo desiderio di comunicare anche a chi, forse, non lo avrebbe potuto ascoltare in altro modo.
Le sue condizioni, come riportato nel bollettino medico, sono stabili. Sebbene non ci siano stati altri episodi critici, come crisi respiratorie o febbre, il Papa prosegue la fisioterapia, mirata a non perdere il tono muscolare durante questo lungo periodo di riposo forzato. È in grado di alimentarsi con cibo solido e non necessita di alimentazione assistita, ma trascorre gran parte del tempo in poltrona, alternando momenti di lavoro e di riposo.
Questa routine, che unisce trattamenti medici e spirituali, non impedisce al Papa di rimanere vicino ai suoi fedeli. Anche prima di pranzo, infatti, ha ricevuto l’Eucarestia, segno che la sua fede continua a guidarlo in questo difficile cammino di guarigione. Nonostante le difficoltà , la sua voce resta un simbolo di speranza per tutti.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.