Puglia.“Votata all’unanimità, in commissione. la norma che introduce la possibilità di votare un uomo e una donna” - NOC Press

Puglia.“Votata all’unanimità, in commissione. la norma che introduce la possibilità di votare un uomo e una donna”




“Un’importante pagina è stata scritta oggi dalla politica pugliese, ho calendarizzato nella seduta odierna una proposta di legge giusta che restituisce comunque la parità di genere tra uomo e donna”.

Soddisfatto il presidente della settima Commissione regionale, Joseph Splendido (Lega), che spiega: “questa parità di genere prima non c’era ed oggi è stata introdotta in Puglia e non ci sarà bisogno di iniziative del governo che si sostituiscano all’attività legislativa pugliese. E’ stata votata all’unanimità, attribuisce la possibilità da parte dell’elettore di votare un uomo insieme ad una donna e viceversa. Attribuisce in ogni caso la quota del 60 per cento riferita al genere”.

Il presidente Splendido conclude: “Tante volte su questi temi assistiamo a discorsi vuoti e retorici in merito alla parità ma alla fine nessuno intende agire. Oggi abbiamo agito”.

Nota della consigliera regionale Lucia Parchitelli (PD).

In VII Commissione consiliare abbiamo scritto un’altra bella pagina di politica, la proposta di Legge sulla ‘Doppia preferenza di genere’, che mi vede prima firmataria unitamente alle altre colleghe, è stata approvata all’unanimità. Ora ci aspetta il passo più importante, ovvero la definitiva approvazione in Aula.
E’ una Legge importante perché incide anche sulla composizione delle Liste, nessun sesso infatti potrà essere presente oltre il 60%, pena l’inammissibilità della Lista stessa e non la semplice sanzione come attualmente in essere.
I Gruppi politici di maggioranza e minoranza in Consiglio stanno lavorando anche ad altre modifiche della Legge elettorale, in via prioritaria la revisione della norma sulla candidatura dei Sindaci, ma in Commissione abbiamo condiviso che la Legge sulla ‘Doppia preferenza di genere’ deve seguire il suo percorso in maniera autonoma, per evitare quanto accaduto nella scorsa Legislatura quando aprendo agli Emendamenti, né sono subentrati diversi che hanno affossato la proposta.
Questa volta, invece, convinti e decisi, e con grande maturità politica da parte di tutti, sono certa che la norma diventerà presto Legge della Puglia”.

Doppia preferenza di genere, Di Bari: “Bene l’approvazione in Commissione. Raccolte le 5 firme per discutere la proposta nel prossimo Consiglio"

L’approvazione all’unanimità in Commissione della proposta con cui si va a modificare la legge elettorale pugliese con l’introduzione della doppia preferenza di genere e dell'inammissibilità delle liste che non rispettino le percentuali previste del 60 - 40 nella presenza dei due generi, rappresenta un primo passo importante per arrivare ad approvare in aula una legge attesa da anni. Ho sottoscritto la proposta assieme alle altre colleghe del M5S perché la riteniamo una battaglia di civiltà, tanto da aver presentato una proposta di legge già nella scorsa legislatura”. Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine della seduta della VII Commissione in cui è stata votata la proposta di legge di modifica alla legge elettorale regionale n. 2/2005 “Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del presidente della Giunta” a prima firma della consigliera Parchitelli e da lei sottoscritta.

Cinque anni fa - continua Di Bari - il Governo si era sostituito alla Regione per quello che riguardava la doppia preferenza e non potevamo permettere che accadesse ancora. Le liste devono rispettare le percentuali previste nella presenza dei due generi. Se non accade questo si prendono solo in giro gli elettori vanificando lo spirito della doppia preferenza. Nel M5S è sempre stato così e sono orgogliosa di questo. Bisogna dare alle donne le stesse possibilità che vengono date agli uomini. Ho chiesto di raccogliere le 5 firme per portare il testo già nella prossima seduta del consiglio, dove spero ci sia l’unanimità come in commissione e non ci siano tentativi di infilare nel provvedimento emendamenti di modifica alla legge elettorale che niente hanno a che fare con la doppia preferenza. Approvare la legge vuol dire dare un segnale di un maggiore rispetto per le donne che decidono di intraprendere la carriera politica”.




Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.