Tensione alla Casa Bianca: scontro tra Trump e Zelensky sulle relazioni USA-Ucraina
L'incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, si è trasformato in un acceso confronto, mettendo in evidenza le crescenti tensioni tra i due paesi. Il vertice, inizialmente programmato per discutere un accordo sulle risorse minerarie, è rapidamente degenerato in una disputa che ha lasciato strascichi diplomatici e politici.
Secondo fonti vicine alla Casa Bianca, Trump avrebbe iniziato la discussione con toni provocatori, facendo battute sull’abbigliamento informale di Zelensky, il quale ha scelto di non indossare un completo formale per solidarietà con il suo paese, ancora sotto attacco russo. La situazione è poi degenerata quando il vicepresidente JD Vance ha sottolineato come l'Ucraina dovrebbe dimostrare maggiore gratitudine per l’assistenza ricevuta dagli Stati Uniti. Zelensky, visibilmente irritato, ha ribattuto che il suo paese non ha bisogno di gesti simbolici, ma di garanzie concrete per la sicurezza contro l’aggressione russa.
Il dibattito si è acceso ulteriormente quando Trump ha accusato Zelensky di essere un ostacolo alla pace, affermando che le sue posizioni intransigenti rischiano di trascinare il mondo in un conflitto ancora più ampio. Il leader ucraino ha risposto duramente, sottolineando che la vera minaccia viene dalla Russia e non dalla resistenza del suo popolo.
Alla fine, l’incontro si è concluso senza alcun accordo e la conferenza stampa congiunta prevista è stata cancellata all'ultimo minuto. Trump ha poi dichiarato che Zelensky "sta sopravvalutando la sua posizione" e ha insinuato che Washington potrebbe rivedere il proprio impegno nei confronti di Kiev.
Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Mentre il primo ministro britannico Keir Starmer ha ribadito il pieno sostegno del Regno Unito all'Ucraina, il premier ungherese Viktor Orbán ha elogiato la fermezza di Trump, aprendo a un possibile riallineamento delle alleanze europee.
Questo scontro non solo complica ulteriormente le relazioni tra Stati Uniti e Ucraina, ma solleva interrogativi sul futuro della strategia occidentale nella guerra in corso. Con un clima così teso, il destino del sostegno americano a Kiev appare più incerto che mai.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.