L'Amerigo Vespucci torna a Trieste dopo il Giro del Mondo - NOC Press

L'Amerigo Vespucci torna a Trieste dopo il Giro del Mondo





Dopo due anni di navigazione intorno al mondo, la storica nave scuola della Marina Militare, Amerigo Vespucci, è rientrata in Italia facendo tappa a Trieste il 1° marzo 2025. L’evento è stato celebrato con una serie di iniziative speciali che hanno coinvolto sia il mare che il cielo.

L’ingresso della Vespucci nel porto di Trieste è stato accompagnato da una spettacolare accoglienza. 

Le imbarcazioni della Barcolana, la celebre regata triestina, hanno scortato la nave fino all’ormeggio, mentre le Frecce Tricolori hanno sorvolato la città eseguendo evoluzioni aeree in suo onore. Inoltre, un gruppo di paracadutisti militari ha realizzato lanci dimostrativi, rendendo ancora più suggestiva la cerimonia.

Durante la sua circumnavigazione del globo, durata circa due anni, la Vespucci ha rappresentato l’Italia in 30 Paesi e 35 porti, accogliendo a bordo circa 500.000 visitatori. L’imbarcazione, considerata una delle più belle al mondo, ha svolto il ruolo di ambasciatrice della cultura e del talento italiano, promuovendo le eccellenze nazionali nei diversi settori.

Dopo la tappa triestina, la Vespucci intraprenderà un nuovo viaggio attraverso il Mediterraneo, toccando 17 città italiane. Il tour culminerà il 10 giugno a Genova, in occasione della Giornata della Marina Militare.

Nel frattempo, a Trieste è stato inaugurato il "Villaggio IN Italia", un’iniziativa promossa dal Ministero della Difesa in collaborazione con altri 12 dicasteri, volta a valorizzare il patrimonio artistico, scientifico, enogastronomico e tecnologico italiano.

Il ritorno dell’Amerigo Vespucci in patria non rappresenta solo la conclusione di un viaggio straordinario, ma anche l’inizio di una nuova fase in cui la nave continuerà a diffondere l’immagine dell’Italia nel mondo.


Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.