Terremoto ai Campi Flegrei: la terra trema nella notte, paura e danni limitati
Nella notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, alle ore 01:25, un forte terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, scuotendo in particolare le zone di Pozzuoli e il quartiere napoletano di Bagnoli. La scossa, avvertita distintamente anche nei quartieri occidentali di Napoli, ha destato grande preoccupazione tra i residenti, molti dei quali si sono riversati in strada per paura di ulteriori scosse.
Fortunatamente, il bilancio parla di danni limitati. Si segnala il ferimento lieve di una persona a causa della caduta di un controsoffitto all'interno di un'abitazione. Alcune crepe e danni superficiali sono stati riscontrati su edifici già datati o sottoposti a stress strutturale.
Questo episodio si inserisce in un contesto sismico che negli ultimi anni sta tenendo alta l'attenzione degli esperti. La caldera dei Campi Flegrei, nota per il fenomeno del bradisismo (un progressivo innalzamento e abbassamento del suolo), ha registrato un incremento dell'attività sismica dal 2005. Eventi significativi, come le scosse di magnitudo 4.4 nel maggio 2024 e di 4.2 nel settembre 2023, confermano la delicatezza della situazione geologica nell'area.
Le autorità locali e la Protezione Civile hanno prontamente attivato i protocolli di emergenza, garantendo la sicurezza dei cittadini e monitorando costantemente l'evoluzione del fenomeno. I tecnici dell'Osservatorio Vesuviano stanno analizzando i dati sismici e vulcanologici per valutare eventuali sviluppi futuri.
La cittadinanza è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità , che hanno assicurato un costante aggiornamento in caso di necessità . La popolazione dei Campi Flegrei, ormai abituata a vivere con il respiro inquieto del sottosuolo, continua a dimostrare grande resilienza di fronte alle sfide che la natura pone loro di fronte.
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.