Torremaggiore (Fg). Presentazione del Virtual Tour Castel fiorentino (Video)
Si è tenuto, a Torremaggiore, il 23 marzo, presso la saletta museale del Castello Ducale, l’inaugurazione del Virtual Tour su Castel Fiorentino.
Nell’ambito del progetto MUVart, nato in collaborazione con il Comune di Torremaggiore e finanziato dalla Regione Puglia con il bando Luoghi Comuni, tra le attività previste, rientrava la realizzazione del Virtual Tour riguardante il Sito Archeologico di Castel Fiorentino per mezzo dei visori Oculus, per offrire a chi visiterà il castello oltre ai suoi reperti, un’esperienza immersiva alternativa.
A seguire tale progetto e ad occuparsi della sua realizzazione è stato Francesco Leccisotti, vicepresidente dell’associazione Insieme per Fiorentino. Progetto che, come racconta Leccisotti, nasce da uno studio per la sua tesi di laurea e poi si sviluppa fino a diventare un Virtual Tour.
Giungere al progetto presentato e procedere ad una ricostruzione virtuale di alcuni edifici è stato possibile grazie ad un percorso di studio e ricerca, utilizzando diverse fonti, sia scritte, come per esempio un volume di Matteo Fraccacreta del 1830, dove descrive dopo averlo visitato Castel Fiorentino, che visive.
Lo studio ha riguardato anche edifici simili di cui è rimasta traccia, che appartengono allo stesso periodo, in virtù di un concetto secondo il quale in ogni momento la costruzione degli edifici rappresenta la politica del tempo e quindi la visione del momento.
La realizzazione del Virtual si è avvalso di riprese sia da terra che con drone e della collaborazione dell’azienda Pearleye 360.
Al visitatore che si recherà ad ammirare la mostra dei reperti, sarà quindi data anche la possibilità , tramite i visori, di visitare virtualmente il sito di Castel Fiorentino e di poter visualizzare la ricostruzione di alcuni edifici.
Redazione©NOCPress all rights reserve
Nessun commento:
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.