Trump desecreta 80.000 fascicoli segreti: nuova luce sull'assassinio di Kennedy e altri eventi storici - NOC Press

Trump desecreta 80.000 fascicoli segreti: nuova luce sull'assassinio di Kennedy e altri eventi storici




Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente annunciato la desecretazione di circa 80.000 fascicoli finora coperti da segreto di Stato. I documenti, secondo quanto dichiarato, contengono informazioni riguardanti uno dei misteri più discussi della storia americana: l'assassinio del Presidente John F. Kennedy, avvenuto nel 1963 a Dallas, Texas.

Trump ha definito questi fascicoli "estremamente interessanti" e ha invitato il pubblico a leggerli per formarsi una propria opinione. L'iniziativa rientra in un ordine esecutivo firmato dal Presidente lo scorso 23 gennaio, che prevede la divulgazione di documenti risalenti agli anni '60, riguardanti anche l'omicidio di Robert "Bobby" Kennedy e del leader per i diritti civili Martin Luther King Jr.

La desecretazione arriva dopo anni di richieste da parte di storici, ricercatori e complottisti che hanno sempre contestato la versione ufficiale fornita dalla Commissione Warren. Secondo tale indagine, fu Lee Harvey Oswald, un ex Marine, ad agire da solo nell'attentato a Kennedy. Tuttavia, questa conclusione non ha mai spento le numerose teorie del complotto che ancora oggi circondano il caso.

Negli anni passati, gli Archivi Nazionali hanno già diffuso migliaia di documenti legati all'assassinio di Kennedy, ma una parte rilevante è rimasta classificata per ragioni di sicurezza nazionale. Con la recente mossa di Trump, la pubblicazione di questi file si propone di gettare ulteriore luce su una delle vicende più oscure della politica americana.

Sebbene molti esperti dubitino che i nuovi documenti possano rivelare dettagli sconvolgenti, la loro pubblicazione rappresenta un significativo passo verso la trasparenza. Resta da vedere se il materiale desecretato riuscirà a chiarire i dubbi e le speculazioni che da oltre 60 anni avvolgono la morte di John F. Kennedy.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.