Arnaldi sorprende Djokovic al Madrid Open, Berrettini e Musetti avanzano con determinazione - NOC Press

Arnaldi sorprende Djokovic al Madrid Open, Berrettini e Musetti avanzano con determinazione

 




Il tennis italiano vive una giornata memorabile al Madrid Open, con Matteo Arnaldi che firma un’autentica impresa, battendo Novak Djokovic, e con Berrettini e Musetti che avanzano al prossimo turno. Un giorno da ricordare, che sottolinea il grande momento del tennis tricolore.

L’impresa di Matteo Arnaldi è senza dubbio il grande colpo del primo turno del Masters 1000 di Madrid. Il tennista ligure ha sconfitto un Novak Djokovic che, seppur non al meglio della condizione, resta pur sempre una delle figure dominanti del tennis mondiale. Arnaldi ha dominato con un 6-3, 6-4, regalando ai tifosi italiani una vittoria straordinaria contro la testa di serie numero 4. L’italiano ha iniziato subito bene, prendendo un break iniziale e portandosi avanti 2-0, ma il serbo ha reagito, pareggiando il punteggio sul 3-3. Nonostante la reazione di Djokovic, Arnaldi ha mantenuto il controllo, approfittando dei suoi errori e chiudendo il primo set grazie anche a un doppio fallo del rivale.

Nel secondo set, Djokovic ha cercato di lottare, ma Arnaldi, con calma e determinazione, ha ribaltato il punteggio sul 5-3. L’italiano ha chiuso la partita con un ultimo gioco di servizio perfetto, guadagnandosi così un posto nel secondo turno, dove affronterà Dzumhur.

Lorenzo Musetti ha anche lui mostrato una grande prestazione, riuscendo a battere Etcheverry con il punteggio di 7-6, 6-2. Il toscano è tornato in campo dopo un lungo stop per infortunio, e nonostante qualche difficoltà iniziale nel primo set, ha trovato il suo ritmo, chiudendo la partita con un dominio assoluto nel secondo set. Musetti si giocherà l’accesso ai quarti con Tsitsipas, che ha vinto la sua partita contro Struff dopo una rimonta nel terzo set.

Matteo Berrettini, al ritorno a Madrid dopo qualche anno, ha vissuto una partita altalenante contro Giron. Dopo aver perso il primo set al tiebreak, Berrettini ha trovato la forza di reagire, annullando ben due match point nel secondo set e vincendo infine al tiebreak. Nonostante alcuni problemi fisici alla zona addominale, Berrettini ha mostrato una determinazione incredibile e ha chiuso il match con un netto 6-1 nel terzo set. La sua condizione fisica resta incerta, ma la vittoria gli ha permesso di passare il turno e sfidare Draper nei 16mi di finale.

Purtroppo, Lorenzo Sonego non è riuscito a ripetere la performance dei suoi connazionali, uscendo sconfitto da Alex de Minaur con un 6-2, 6-3 che lo ha eliminato dalla competizione. De Minaur affronterà ora Shapovalov, che ha battuto Humbert in tre set.

Nel frattempo, la sorte non è stata favorevole a Luciano Darderi, che, dopo aver perso il primo set contro Tiafoe, ha dovuto ritirarsi nel secondo per un infortunio. Darderi aveva mostrato segni di difficoltà già nel primo parziale e, purtroppo, ha dovuto abbandonare il campo sul punteggio di 7-5, 3-1.

Le parole di Matteo Arnaldi dopo la vittoria su Djokovic

Visibilmente emozionato, Arnaldi ha commentato la sua incredibile vittoria contro Djokovic: "Nole è sempre stato il mio idolo. Affrontarlo era già un sogno, figuriamoci batterlo. All'inizio ho cercato solo di restare tranquillo, di non farmela sotto. Ma quando la partita è iniziata, mi sono sentito meglio e sono riuscito a giocare il mio miglior tennis. Non so nemmeno io come ho fatto, sono davvero contento". Arnaldi ha aggiunto: "Giocare su questo campo è un’emozione unica, non avevo mai avuto questa opportunità. Oggi è andato tutto come speravo e sono felicissimo per il risultato."

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.