Guerra dei dazi USA-Cina: crollano le borse asiatiche ed europee, Pechino sfida Trump - NOC Press

Guerra dei dazi USA-Cina: crollano le borse asiatiche ed europee, Pechino sfida Trump

 



Il clima di tensione tra Stati Uniti e Cina sul fronte commerciale continua a scuotere i mercati globali. Le principali Borse asiatiche registrano forti perdite: a Singapore e in Indonesia si è assistito a un vero e proprio crollo, mentre Tokyo tenta timidamente un rimbalzo. L’effetto domino si è esteso anche in Europa, dove Piazza Affari ha chiuso con un pesante -5%.

A innescare la nuova ondata di vendite sono state le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump, che ha annunciato ulteriori dazi fino al 50% nel caso in cui Pechino non ritiri le tariffe di ritorsione del 34% imposte contro le merci statunitensi. La risposta cinese non si è fatta attendere: il ministero del Commercio ha definito le mosse di Washington "un errore su un altro errore" e ha accusato gli USA di adottare una "natura ricattatoria" nelle trattative.

In una nota ufficiale, Pechino ha promesso di non indietreggiare: "Se gli Stati Uniti insisteranno su questa linea, allora lotteremo fino alla fine", ha dichiarato un portavoce del ministero.

Anche l’Unione Europea osserva con crescente preoccupazione l’escalation. Da Palazzo Chigi arriva un richiamo alla prudenza: "Una guerra commerciale non avvantaggia nessuno", si legge nella bozza di risposta congiunta europea.



Lo scenario resta incerto e alimenta l’instabilità sui mercati, con gli investitori preoccupati per le ripercussioni a lungo termine sull’economia globale.

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.