Il Tóc - NOC Press



Un piatto tipico della cucina lombarda, originario della zona di Bellagio. 


Il Tóc è un tipo di polenta di mais, ma diversa dalla polenta tradizionale, poiché viene cotta in un modo particolare che gli conferisce una consistenza più morbida e cremosa.

Ingredienti:

  • - 250g di farina di mais (preferibilmente della varietà "Marano" o "Ticino")
  • - 750ml di acqua
  • - 20g di sale
  • - 20g di burro
  • - 2 cucchiai di olio d'oliva
  • - 1/2 bicchiere di vino bianco (facoltativo)

Preparazione:

1. In un grande tegame, porta l'acqua a ebollizione.
2. Aggiungi il sale e il burro, quindi mescola fino a quando il burro non si è sciolto.
3. Aggiungi gradualmente la farina di mais, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
4. Continua a cuocere il Tóc a fuoco medio, mescolando costantemente, per circa 20-25 minuti.
5. Il Tóc sarà pronto quando avrà raggiunto una consistenza morbida e cremosa.
6. Se desideri, puoi aggiungere il vino bianco e mescolare bene.
7. Servi il Tóc caldo, accompagnato da sughi o stufati di carne o di verdure.

Consigli:

  • - Utilizza una farina di mais di alta qualità per ottenere un Tóc più cremoso.
  • - Non mescolare troppo il Toc durante la cottura, altrimenti potrebbe diventare troppo denso.
  • - Il Tóc può essere preparato anche in anticipo e riscaldato prima di servire.
  • - La magia del Tóc è che c’è il burro ma non ti ungi, scotta ma non ti scotti, ed è compatto ma non si attacca alle dita e si mangia seduti intorno al paiolo ognuno con il proprio cucchiaio di legno che servirà solo per prendere il Tóc ( pezzo ) di polenta.
  • - Poi con la polenta rimasta si cuoce il Regell, mescolandola lentamente per un quarto d'ora sul fuoco dopo averle aggiunto il vino, lo zucchero, la mela a pezzi, la scorza di limone, i chiodi di garofano e la cannella. Si serve in tazza come digestivo!

Un esperienza culinaria da provare assolutamente!

Nessun commento:

Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.